Il brand di lingerie Victoria’s Secret per la prima volta ha scelto una modella over 60, l’italiana Elisabetta Dessy, nella réclame ritratta con un body rosso e un reggiseno bianco.
La casa di lingerie da qualche tempo ha cambiato direzione, mostrando corpi di qualsiasi taglia e una bellezza più diversificata, dopo le critiche in passato per aver preferito standard di bellezza delle sue modelle, le magrissime “angels”, lontane dalla realtà.
Il fascino di Elisabetta Dessy non conosce confini, tanto da rappresentare un magnifico esempio di age diversity nella moda. Classe 1957, nata a Roma, ex nuotatrice, Elisabetta Dessy è stata una campionessa della nazionale italiana, vincitrice prima della medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo, con la staffetta 4 x 100 metri in stile libero, e successivamente, nel 1975, della medaglia di bronzo
ad Algeri nei 100 metri di stile libero.
Alla fine degli anni ‘70, chiusa la carriera di atleta, Elisabetta diventa top model e lavora per i marchi più illustri della moda italiana, da Gucci a Versace, da Salvatore Ferragamo a Giorgio Armani. Negli
anni ‘80 abbandona perché all’epoca dopo una certa età le mannequin erano considerate datate. Oggi per fortuna assistiamo a dovuti e necessari cambiamenti, ed Elisabetta Dessy nel 2022 è tornata a sfilare per Valentino Haute Couture a Roma.
Un’immagine che segna un’epoca la sua discesa in abito argento sulla scalinata di Trinità dei Monti. Da allora ha ripreso da dove aveva lasciato due decenni prima, partecipando alle successive Fashion Week, da Milano a New York.
Questo nuovo traguardo, oltre ad essere un tassello importante per se stessa, rappresenta più in generale una tappa fondamentale per l’inclusività e la diversity nella moda. La filosofia del fashion odierno infatti continua la marcia in direzione del “well ageing”, ovvero sentirsi bene in un abito quanto nella propria pelle a qualsiasi età.