La moda maschile riparte da Firenze con Pitti Immagine. Da martedi 9 gennaio fino al 12 Fortezza da Basso ospiterà la 105esima edizione di Pitti Uomo Inverno 2024. La più importante del mondo per l’abbigliamento maschile, quest’anno la fiera ospita 832 marchi, 383 dei quali da fuori confine. Tra new
entry e veterani, ecco gli eventi da non perdere.
Comeback molto atteso per Todd Snyder, il Designer Showcase di questa edizione. Lo stilista statunitense, originario dell’Iowa che ha fatto di New York City la sua casa e la sua fonte di ispirazione, si può considerare uno dei maestri della moda maschile della sua generazione. Ex braccio destro di Ralph
Lauren, Snyder presenterà la collezione il primo giorno della kermesse.
Il bolognese Luca Magliano sfilerà il 10 come Guest Designer, un ritorno dopo il debutto del 2018. Nel 2023 è stato insignito del premio LVMH Karl Lagerfeld. In programma ha un fashion show al Nelson Mandela Forum della città del giglio.
Il secondo guest Steven Stokey-Daley, il cui brand pseudononimo è S.S. Daley, sfilerà il giorno dopo. Meno di trent’anni per il nativo di Liverpool, Steven presenterà la sua collezione “Made in Britain” AW 2024/2025 a Palazzo Vecchio. Per il designer inglese è la prima esperienza a Pitti Uomo.
Tanto spazio anche per le accademie di moda e brand emergenti, che saranno presenti in fiera e non, con progetti ed esposizioni speciali dedicati al prossimo inverno. Polimoda in occasione di Pitti/Uomo 105 presenta AN/ARCHIVE EVENT ONE, antreprima del futuro centro di ricerca dedicato allo studio del fashion. Dal 9 all’11 gennaio, alla Manifattura Tabacchi, EVENT ONE si dedica a sviluppare il tema “The Body” in un’esperienza multidisciplinare volta all’esplorazione del rapporto tra corpo e moda. AN/ARCHIVE sarà uno spazio aperto alla città pensato per curatori, studenti, designer e aziende che ospiterà mostre, workshop e dibattiti. Il progetto è curato da Polimoda e supportato dalle sue risorse, da finanziamenti europei, borse di studio, sponsor e partnership.
Guess lancerà il brand Guess Jeans di Nicolai Marciano tramite una exhibition. Con un’identità radicata nel jeans, il brand degli Stati Uniti si lancia nelle pratiche eco-consapevoli, puntando al dialogo con le generazioni più giovani.
Il Piazzale Centrale della Fortezza sarà interamente dedicato al ritorno di Woolrich. Tra i ritorni anche Borsalino e Bikkembergs, in programma con una performance espositiva live il 10 gennaio. Debutto per Fay che a Pitti Uomo apre con la nuova collezione Archive negli spazi della Polveriera.
Per l’occasione è anche stata allestita una edicola, con oltre cento riviste indipendenti selezionate da Frab’s Magazine. Per letture esclusive basterà seguire l’insegna blu.