Qualcuno crede ancora che il re del rock non sia morto, ma Elivs Presley – che oggi avrebbe 89 anni – torna davvero, grazie all’intelligenza artificiale: con uno show virtuale con ologrammi. Il concerto avrà la prima nel novembre 2024 a Londra e andrà in tour a Las Vegas, Tokyo e Berlino. Si chiama “Elvis Evolution”, una “esperienza immersiva” (rischia di diventare l’aggettivo più usato del 2024).
La tecnologia creerà un Elvis digitale a grandezza reale ricavato da migliaia di fotografie e video, estratte dagli archivi personali del cantante morto improvvisamente nel 1977 a soli 42 anni nella sua tenuta Graceland. L’ologramma di Elvis terrà un concerto-celebrazione della vita e dell’eredità musicale della leggenda. Tutto merito di un accordo fra Authentic Brands Group, proprietario del patrimonio Elvis Presley, e Layered Reality, una compagnia britannica di realtà immersiva – naturalmente.
Secondo il Guardian che annuncia l’evento, l’ad di Layered Reality, Andrew McGuinness, ha detto “Elvis Evolution è il tributo della nuova generazione alla leggenda musicale che è Elvis Presley, tuttora una superstar globale. In tutto il mondo il pubblico non vuole più star seduto a ricevere passivamente contenuti, vuole farne parte. La gente può entrare nel mondo di Elvis, indossare i suoi panni, celebrare la sua straordinaria eredità”.
L’evento offrirà anche un post-concerto con party a un bar-ristorante a tema Elvis nel centro di Londra con musica dal vivo e DJ.
L’Elvis-concerto segue il grande successo di Abba Voyage, lo show del celeberrimo gruppo svedese in cui gli avatar dei quattro cantanti del gruppo pop cantano apparendo come i veri Abba erano nel 1979. Lo spettacolo, inizialmente tenuto in una struttura appositamente costruita nell’est di Londra, dura 90 minuti e la sua preparazione è costata sette anni e 140 milioni di sterline, ma ha venduto oltre 1,3 milioni di biglietti e si parla ora di una tournée mondiale.