Il 2023 è stato un anno da record per Taylor Swift. E anche il 2024 sembra prepararsi a non essere da meno. Con 1989 (Taylor’s version), la popstar ha appena conquistato il titolo di cantante solista i cui album sono rimasti in testa per più settimane nella classifica Billboard 200 – questa è la quarta consecutiva. Allo stesso tempo, Swift è l’artista donna con più canzoni, sei, in cima alla hit parade e con il maggior numero di album, tredici, che hanno debuttato al primo posto consecutivamente.
Prima di lei, il primato era di Elvis Presley, per 67 settimane, superando anche Garth Brooks e Michael Jackson, fermi a 52 e 51 settimane rispettivamente. A precederla nella classifica Billboard 200 ci sono solo i Beatles i cui album sono rimasti al primo posto per 132 settimane.
Nel 2023, Swift ha vinto 11 Grammy Awards, ha venduto oltre 50 milioni di album e 150 milioni di singoli in tutto il mondo, ha stabilito il record per il più alto numero di visualizzazioni in 24 ore su YouTube con il video di Me! (65,2 milioni). È riuscita a smuovere l’economia statunitense – secondo Morgan Stanley, la vendita di biglietti per The Eras Tour avrebbe contribuito a un aumento della spesa reale del 1,9 per cento nel terzo trimestre. Infine, è stata nominata “Persona dell’anno” dal Time a inizio dicembre.
Per il momento, Swift è in pausa. Ma a brevissimo ricominceranno i concerti de The Eras Tour. Prima tappa a Tokyo, in Giappone, il 7 febbraio, per poi spostarsi in Europa, a Parigi, il 9 maggio e tornare in Nord America, a Toronto, il 14 novembre.