La principessa Diana continua a far parlare di sé, ventisei anni dopo la sua morte. Un suo abito battuto all’asta a Hollywood è stato venduto da Julien’s Auctions a 1 milione e 100 mila dollari, 11 volte il prezzo stimato.
Si tratta di un vestito indossato nel 1985 a Firenze, durante un tour con Carlo, allora Principe di Galles. Un abito da sera, con corpetto in velluto decorato e gonna a tutù. La gonna da ballerina rappresentava un omaggio per il suo patrocinio dell’English National Ballet e al suo amore per la danza.
Il tessuto su cui erano applicate stelle ricamate a mano era di Jakob Schloepher e il designer dell’abito Jacques Azagury, lo stilista inglese di origini marocchine che realizzò proprio l’abito da sposa per le nozze di Diana con Carlo nel 1981.
Molti pezzi del guardaroba della principessa sono stati nel tempo messi all’asta e c’è sempre stata una lotta per accaparrarseli, da parte di fan e collezionisti. Per l’abito di Jacques Azagury è stato stabilito un record difficile da superare.
Un vestito in velluto del 1991 firmato da Victor Edelstein venduto all’asta per 604.800 dollari, era il precedente detentore del record. L’abito realizzato da Jacques Azagury, dunque, lo ha raddoppiato. Solo un mese fa, lo stesso stilista ha venduto ad un collezionista di Los Angeles cinque abiti da sera identici a quelli disegnati e indossati da Diana durante i suoi ultimi anni.
La serie “gemella” di cui Azagury non ha rivelato il ricavato, include l’iconico abito nero a collo alto che Lady Diana indossò a un gala di beneficenza la notte in cui fu trasmessa la sua controversa intervista a Panorama, nel 1995.
All’asta di Hollywood, in vendita anche una camicetta indossata per il suo ritratto di fidanzamento nel 1981. In crêpe rosa con colletto a gorgiera e pieghe larghe sul davanti è stata venduta per 381.000 dollari, circa quattro volte la stima di partenza di 80.000 dollari.
La principessa ha segnato un’epoca e ancora oggi è ricordata per le sue scelte rivoluzionarie, per le tante opere benefiche, per il rapporto speciale che instaurava con le persone. I suoi abiti hanno fatto la storia della moda, ha usato l’abbigliamento per acquisire sicurezza e spesso i suoi look nascondevano dei messaggi profondi. Un esempio famosissimo è il revenge dress, il tubino nero cortissimo sfoggiato per rispondere simbolicamente ai tradimenti di Carlo con Camilla. Indimenticabile.