Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 22, 2023
in
Arts
November 22, 2023
0

Riscoprire Julia Perry alla New York Philharmonic

Lo "Stabat Mater" della compositrice afroamericana ancora venerdì e sabato

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Riscoprire Julia Perry alla New York Philharmonic

Julia A. Perry. Permission to use this photograph is granted by Talbott Music Library Special Collections and Archives, Westminster Choir College (Julia Perry Collection), Rider University. Digital image, copyright 2021.

Time: 3 mins read

Un’occasione – rara – per ascoltare la musica di Julia Perry: la New York Philharmonic esegue in concerto ancora venerdì 24 e sabato 25 lo Stabat Mater della compositrice nera, un lavoro del 1951 per contralto ed archi, incastonato fra musiche di Gustav Holst e György Ligeti.

Julia Perry morì nel 1979 ad appena 55 anni. Gli anni Cinquanta e Sessanta videro il suo massimo successo, poi – come accade a molte donne – oscurato dall’oblio. A New York il contralto che interpreta lo Stabat è J’Nai Bridges, al debutto alla Philharmonic, che descrive una “scrittura vocale  molto intensa, molto introspettiva ed intima”. Dima Slobodeniouk, sul podio, parla di una partitura “scritta con logica e bellezza”.

Stabat Mater dolorosa, iuxta crucem lacrimosa, dum pendebat Fílius: il testo – tradizionalmente attribuito a Jacopone da Todi, messo in musica da tanti come Pergolesi e Rossini – descrive lo strazio della Vergine sotto la Croce, il tormento di una madre per il figlio torturato. La musica di Perry era già stata eseguita a New York nel 1954, al Columbia University Composers Forum, accanto al Ballet Mécanique di George Antheil. Il New York Times ha ricordato che allora, dopo il concerto, l’autrice chiacchierò col pubblico seduta fra Antheil e Aaron Copland, che presentava la serata.

Al di là dell’interesse del brano in sé (qui  in un’esecuzione del 2021), Julia Perry è una figura affascinante. Era nata nel 1924 a Lexington in Kentucky da genitori afro-americani, il dottore Abe Perry e America Lois Heath Perry. Frequentò l’università di Akron in Ohio e il Westminster Choir College dal 1943 al 1947 per la laurea, poi per il Master, con una cantata laica come tesi intitolata Chicago che metteva in musica poesie di Carl Sandburg.

Julia A. Perry. Permission to use this photograph is granted by Talbott Music Library Special Collections and Archives, Westminster Choir College (Julia Perry Collection), Rider University. Digital image, copyright 2021.

Continuò a studiare direzione e composizione in Europa e negli Stati Uniti ed ebbe molti legami con la musica italiana: fu allieva di Luigi Dallapiccola al Berkshire Music Center e al Juilliard School of Music. Studiò con Nadia Boulanger, direttrice e organista, a Parigi e studiò direzione d’orchestra anche a Siena.

Lavorò anche per l’US Information Service in varie città europee, tenendo conferenze e dirigendo orchestre. Tornata negli Stati Uniti, cominciò a insegnare pianoforte privatamente insegnando nell’università di Florida A&M.

Fu negli anni Cinquanta e Sessanta appunto che le sue opere attirarono il massimo successo; era una autrice prolifica che scrisse per orchestra, banda, voce solista, coro e teatro; fu eseguita dalla New York Philharmonic, dalla Clarion Concerts e altre orchestre e vinse numerosi premi (National Association of Negro Musicians, Boulanger Grand Prix, Guggenheim Fellowship…)

Se era difficile arrivare al successo in campo musicale per una donna all’epoca, ancor più lo era per una donna afroamericana. La carriera di Perry subì una brusca battuta di arresto negli anni Settanta a causa del primo di una serie di ictus, che le paralizzò il lato destra del corpo. Imparò a scrivere con la sinistra e continuò, indomita, a comporre nonostante i numerosi ricoveri e la salute sempre più compromessa. Il Westminster Choir College le assegnò postumo l’Alumni Merit Award. Oggi la collezione delle sue carte, donata dalla sorella, si trova nella biblioteca della Rider University.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: julia perryNew York Philharmonicstabat mater
Previous Post

I parenti degli ostaggi israeliani ricevuti dal Papa raccontano la loro tragedia

Next Post

Suriname, almeno 15 i morti in crollo miniera: lutto nazionale

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate
Pope Leo XIV/

The Pope and His Pro-Trump Brother: Two Worlds Collide within the Same Family

byZoe Andreoli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Suriname, almeno 15 i morti in crollo miniera: lutto nazionale

Suriname, almeno 15 i morti in crollo miniera: lutto nazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?