Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 18, 2023
in
Arts
October 18, 2023
0

Blue Team e Benito Garozzo: le leggende del bridge

Intervista al protagonista di una stagione d'oro

Massimo CutòbyMassimo Cutò

Garozzo al tavolo, di fronte a lui Bellavita

Time: 4 mins read

C’era una volta. C’era una volta un gruppo di gentiluomini, fuoriclasse eleganti e charmant in smoking e papillon tra Martini cocktail, club esclusivi, jet set, luoghi esotici. Con le carte francesi erano prestigiatori e funamboli: giocavano a bridge – il gioco del ponte, lo italianizzò il fascismo – come nessuna altra squadra, prima e dopo. Mix di razionalità, capacità analitica, intuito e azzardo, li chiamavano Blue Team: cavalieri della Repubblica e orgoglio nazionale. Dominatori dal ’57 alla metà del ’75 sui tavoli di tutto il mondo. Un altro mondo.

Il nucleo storico dell’invincibile armata era formato dalle coppie Giorgio Belladonna e Walter Avarelli, Benito Garozzo e Pietro Forquet, Camillo Pabis Ticci e Massimo D’Alelio. Con l’aggiunta di Chiaradia (detto ‘o Professore) e Siniscalco che giocarono nei primi anni, e Bianchi, De Falco, Franco, Pittalà e Vivaldi nell’ultima parte della parabola. Il team costruì un palmares da sogno: 13 Bermuda Bowl (il campionato mondiale), 3 Olimpiadi e 11 titoli europei.

Giorgio Belladonna

Se del Blue Team hanno fatto parte giocatori fortissimi, tre sono stati fenomeni assoluti: Giorgio Belladonna, Pietro Forquet, Benito Garozzo. Belladonna, guascone romano, giacca bianca, baffi e risata contagiosa, era estroverso e fantasioso: aveva imparato ad attaccare da calciatore nelle giovanili della Lazio. Un cancro se l’è mangiato nel ’95 a 72 anni.

Tutto diverso lo stile di Forquet, lo Zar, nobile famiglia napoletana con origini francesi. Direttore di banca, aveva una personalità fuori dal comune che imponeva agli avversari. Incapace di fare errori, era un regolarista glaciale: una macchina da punti. Se n’è andato a 97 anni nel gennaio scorso.

Pietro Forquet

Ne resta uno: Garozzo, che con quei due geni aveva fatto coppia. A settembre ha compiuto 96 anni e nel 2017 ha partecipato con la Nazionale ai Mondiali di Lione. Record imbattibile.

“Sono nato nel 1927, ho cominciato a giocare a 15 anni e non ho più smesso. Lo faccio ogni giorno: il bridge è la vita”. Benito Garozzo ha occhi penetranti, una massa di capelli e lunga barba bianca. È napoletano, ha vissuto in Egitto da ragazzo, nell’età di mezzo si è trasferito in Florida e nel Delaware e ora abita a Roma. Gli appassionati lo definiscono The living legend.

Com’è iniziata l’avventura? “Avevo seguito al Cairo mio padre ingegnere e studiavo alla Gioventù italiana del Littorio all’estero. Nel ’43 fui rispedito a Napoli da mia sorella ma ci ritrovammo con i tedeschi alle porte di casa. Io e tre amici passavamo le giornate con le partite tressette, scopone scientifico, mah jong. Finché uno tirò fuori il manuale di un gioco sconosciuto: Le regole del bridge spiegate ai principianti di Ely Culbertson. Mia sorella tradusse il testo e ne fummo conquistati”.

Benito Garozzo oggi

Colpo di fulmine? “Mi piacevano calcio, tennis, basket. Ero bravo agli scacchi. Però mi attraeva il bridge, cercavo di capirne segreti e possibili evoluzioni. Il faro era Eugenio Chiaradia, caposcuola e teorico al circolo Vomero. L’uomo che ideò il Fiori napoletano, uno dei più importanti sistemi licitativi convenzionali”.

Un maestro? “Fu lui a spiegarmi il sistema assieme a Pietro Forquet, l’altro grande interprete del Blue Team. Nel ’61, alla vigilia del Bermuda Bowl, ci fu un’emergenza: fui convocato all’ultimo momento. Vincemmo il mondiale a Buenos Aires”. L’inizio dell’avventura? “Il Blue Team era un concentrato di campionissimi: dieci titoli consecutivi senza lasciare nulla ai rivali, gli americani non digerivano le sconfitte a ripetizione tanto che ci accusarono di imbrogliare. Neppure rispondemmo. I giornali celebravano i nostri trionfi come quelli degli azzurri del pallone, era il Paese a vincere con noi”.

I suoi compagni? “Forquet è stato il primo, poi Belladonna. Diversi ma ugualmente straordinari “. Raccontano che la sua squadra ideale fosse: Forquet moltiplicato per sei. “Pietro era una sicurezza per chi gli stava di fronte”. E poi il tandem con Belladonna: Pelè e Maradona assieme? “Secondo gli storici siamo stati la coppia più bella di ogni tempo”.

Il Blue Team Lancia con Bellavita, Omar Sharif, Garozzo e Forquet

A un certo punto voi tre siete andati a giocare con Omar Sharif. “Un divo e un eccellente giocatore. A fine anni ’60 allestì The Circus, formazione in stile Harlem Globetrotter: volle con sé i migliori. Giravamo il mondo sfidando il team Usa degli Aces, gli assi, e il pubblico accorreva a vederci. Soprattutto le donne: Sharif era noto per il suo fascino”.

Poi si trasferì negli Usa? “Sono stato sposato e divorziato e ho avuto due figli. In America ho conosciuto Lea Du Pont, la mia compagna per più di trent’anni. Era una donna molto bella, famiglia influente che dava del tu ai Ford e ai Kennedy, vivevamo nella sua villa di Palm Beach. Ho insegnato bridge a Mar-a-Lago ai ricchi americani nel circolo di Trump. Il bridge non è per lui, è un uomo da poker. Però una sera è venuto al resort e ha detto: sono felice che un giocatore famoso come lei dia lezioni ai soci del mio club”.

Blue Team parte per il Bermuda Bowl

Gioca ancora? “Durante l’epidemia Covid ho giocato tutti i pomeriggi sul web. Adesso sfido il computer. Il bridge è una combinazione di matematica, psicologia e logica. Fondamentale è la visione di gioco: la mia è intatta. La tecnica migliora con l’esperienza, quella sì”.

Il resto no? “Sono vecchio, ho perso velocità e sento troppo le emozioni. Comunque sbaglio poco”.

Che cosa continua ad appassionarla? “La ricerca ininterrotta. Ho sviluppato il sistema che si chiama Superprecision ma il piacere del gioco mi ha reso indulgente: riesco a perdonarmi gli errori. Prima non ne facevo”.

Una partita indimenticabile? “Il successo mondiale del ’75: l’ultima grande vittoria del Blue Team. Nella mano decisiva io e Belladonna abbiamo realizzato un Grande Slam a fiori contro il Piccolo Slam senza atout degli americani nell’altra sala”.

Quando smetterà di giocare? “Solo l’ultimo giorno, come il gran maestro Stayman. Chiuderò gli occhi con le carte in mano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Benito GarozzoBlue TeamCamillo Pabis TicciGiorgio BelladonnaMassimo D'AlelioPietro ForquetWalter Avarelli
Previous Post

Ancora guai per Alec Baldwin: verrà ri-accusato di omicidio colposo

Next Post

Joran van der Sloot Finally Confesses: “How I Killed Natalee Holloway”

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Suspect in Natalee Holloway’s Disappearance to be Extradited to the US

Joran van der Sloot Finally Confesses: "How I Killed Natalee Holloway"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?