Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 17, 2023
in
Arts
September 17, 2023
0

Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte

La grande attrice parla del film che dirigerà e del crowdfunding necessario a completare i finanziamenti

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte
Time: 5 mins read

Il 26 settembre sono 50 anni dalla sua scomparsa. E’ ora di ricordarla con un film. Ma non una biografia o un documentario, un film visionario che ci permetta di entrare nel tormento e nella passione, nei sentimenti e nell’arte della prima attrice italiana che ha vinto l’Oscar, la più selvaggia, la più indomita: Anna Magnani. Questo intende fare un’altra grande attrice italiana, capace come la Magnani di passare dal teatro al cinema alla televisione, le piattaforme, ora la regia cinematografica con assoluta naturalezza e la stessa indomita passione: Monica Guerritore.

Monica nei panni di “Anna”, in un film da lei scritto, con la collaborazione del recentemente scomparso Andrea Purgatori, e da lei diretto e prodotto. La LUMINAMGR è la casa di produzione creata dall’attrice insieme al marito Roberto Zaccaria per produrre contenuti di qualità: Anna sarà il primo. Ha già i fondi del ministero della cultura, Rai Cinema, una coproduzione con la società Svizzera Catpix e un accordo con Masi Film Srl. Ma Monica Guerritore intende far partire anche un crowdfunding, una raccolta fondi su una piattaforma come Kickstarter, quella che ha usato Spike Lee e altri giovani registi, perché vuole che anche gli spettatori diventino agenti attivi del processo di produzione. E vuole che partecipino anche gli spettatori americani, per questo ci vediamo nella sua luminosa casa romana, per parlare di questo progetto e di quella che sarà la prima raccolta fondi per il cinema lanciata in Italia. “E’ una chiamata all’azione che mette la forza dei cittadini, del pubblico, all’interno del processo di realizzazione del film” ci dice e aggiunge di aver incluso il pubblico anche nel processo creativo: “l’intenzione era considerare il pubblico come un focus group, proponendo letture tecniche di sceneggiatura, di scrittura del film.” Così Monica ha fatto letture pubbliche della sceneggiatura in alcuni teatri per studiare ed eventualmente utilizzare le reazioni degli spettatori.

“Ora tutto è pronto, ma ho dovuto combattere e, ti dirò – e fa una pausa di perplesso stupore – non pensavo che avrei fatto tanta fatica. Nel mio mondo dei sogni avevo pensato: a 50 anni dalla morte della Magnani, una attrice che ha portato il cinema italiano nel mondo, una donna coraggiosa, fiera, ci sarà una catena di entusiasmo all’idea di realizzare un film su di lei…E invece c’è una tale preoccupazione da parte del mondo produttivo di fare quadrare i conti, che ti dicono: ah la Magnani, benissimo, facciamo una serie in sei puntate. Ma io voglio fare un film, non una serie e loro mi rispondono: no, il ricavato non è garantito, nonostante sia un biopic che potrà essere visto in tutto il mondo.

Che film hai in mente?

Un’opera visionaria su di lei, Roma di notte, l’attesa dell’Oscar, un racconto originale. Noi non sappiamo cosa ha fatto la Magnani la notte dell’Oscar, così come nessuno sa cosa ha fatto Napoleone prima della battaglia di Waterloo, ma molti ne hanno scritto, i vuoti li riempiono i narratori. Quindi ho immaginato che non avrebbe atteso accanto al telefono, quando mi sono figurata il telefono nero sul letto e lei in sottoveste che aspetta la telefonata mi è venuto in mente “La voce umana”, dove il telefono è sinonimo di dolore, e ho pensato che ne sarebbe fuggita. Ho ipotizzato che si sia infilata un cappotto e sia uscita, perché era una gattara, viveva di notte, è lei che ha dato il via alle tavolate di Via Veneto che poi Fellini ha usato ne “La Dolce Vita”, era una natura notturna, faceva casino di notte nei bar, con i camerieri che si arrabbiavano.

Hai letto di tutto su di lei?

No, ho fatto come con “Giovanna d’Arco” (testo scritto diretto e interpretato in teatro da Monica Guerritore ndr) ho preso una cosa qua, una là. Il no a “La ciociara”: mi sono chiesta che è successo? Perché? Moravia aveva dato i diritti a Ponti con il patto che ci fosse lei e allora? perché la Magnani ha detto no? Che è successo in quell’ufficio? Ho immaginato una storia: Ponti, che voleva la Loren, le ha fatto dire di no, le ha proposto qualcosa di inaccettabile, a cui lei ha risposto no.

Anna Magnani è l’ultima di una serie di donne speciali che hai portato in scena da Alda Merini a Oriana Fallaci, Judy Garland, Giovanna d’Arco…. Cosa vuoi raccontare con “Anna”?

Una figura femminile piena, complessa, grande anche di età, piena di passato e presente con il suo coraggio la sua capacità di sopportare. Perché lei ha sopportato: è tornata intelligentemente al teatro dove era nata. È un pieno di una vita che tocca il suo massimo a Roma all’alba, l’Oscar, e poi il lento declino con tutti i dolori della sua vita sentimentale. Anna Magnani è stata l’ultima grande interprete che scriveva, partecipava alla stesura delle sceneggiature, una vera creatrice di momenti che sono opere d’arte. Se ricordi la camminata di “Mamma Roma” piuttosto che la corsa di “Roma città aperta” piuttosto che il grido che ha ripreso Strehler quando ha fatto “L’anima buona di Sezuan”, aiuto, aiuto! sulla panchina con la bambina in “Bellissima”: quelli sono momenti artistici di cui lei dovrebbe avere i diritti, perché li ha creati lei e sono opere d’arte. Tutto questo dopo che lei ha vinto l’Oscar è finito, è arrivato il cinema d’autore, sono arrivati i vari Bellocchio, Lattuada etc e e lei è stata messa ai margini, il suo talento è diventato ingombrante e questo per lei è stato insopportabile.

Monica Guerritore in Anna

Dopo la pandemia stai lavorando moltissimo

Da prima, da quando ho cominciato a prendere in mano le redini della mia carriera: ho delle idee in testa e cerco di realizzarle. Io non ho mai avuto molta fortuna al cinema perché come la Magnani sono un personaggio ingombrante, però ad un certo punto sono arrivate le commedie, da “La peggiore settimana della mia vita” a “Puoi baciare lo sposo” con Abatantuono, film che hanno fatto tanti soldi, e hanno capito che facevo anche ridere. E così è arrivato il film che mi avrebbe portato alla Magnani: la madre di Francesco Totti (in “Speravo de morì prima”ndr). Ho dovuto tirare fuori la mia vena romana, Fiorella Totti è una vera lupa, Mamma Roma è Fiorella Totti, e quindi ho cominciato a lavorare su questa romanità che è diventato il volano per la serie con Verdone “Vita da Carlo”. In primavera poi ho girato una serie per la Netflix, che quindi si potrà vedere anche in America nel 2024, che si intitola “Inganno”, diretta da Pappi Corsicato, con Giacomo Gianniotti che ha fatto 7 stagioni di Grey’s Anatomy. C’è un giovane amante con una donna matura e non si capisce bene che intenzioni abbia: una storia che ho amato perché sposta molto l’età della protagonista, venti anni fa sarebbe stata una quarantenne, ora è una sessantenne. In autunno ho le riprese di una serie, poi devo studiare le coreografie per il mio prossimo lavoro teatrale, Ginger e Fred, di cui curo anche la regia.

Insomma niente tempo per venire a promuovere il crowdfunding in America?

Ah, no, se si creano le condizioni, se la Niaf, l’istituto di cultura mi invitano, prendo un aereo e vengo!

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna MagnaniMonica Guerritore
Previous Post

“Disonorano la cultura italiana”: stop alle gare di cibo alla festa di San Gennaro

Next Post

Scoperto nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scoperto nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena

Scoperto nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?