Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 19, 2023
in
Arts
July 19, 2023
0

Earth Poetica di Beverly Barkat: l’arte di coinvolgere lo spettatore

In mostra al 3 World Trade Center, il globo di 4 metri di diametro è un gioiello di rifiuti di plastica

Federica FarinabyFederica Farina
Earth Poetica di Beverly Barkat: l’arte di coinvolgere lo spettatore

Earth Poetica nel palazzo 3 del World Trade Center

Time: 3 mins read

Le persone che lo vedono si fermano a guardare anche senza entrare. Grazie alle vetrate, è impossibile non notare l’enorme globo di plastica e bambù esposto all’entrata del 3 World Trade Center. Beverly Baktat, artista nata a Johannesburg e poi trasferita a Gerusalemme con la famiglia, racconta come l’ha progettato, come ha raccolto tutti i materiali e come li ha poi assemblati per creare “un gioiello”, così lo chiama: mentre ne parla le brillano gli occhi. Ogni tanto, anche lei si interrompe a osservare i bambini che ci girano intorno, si fanno le foto e poi entrano curiosi di scoprire com’è fatto e come si confondono i colori.

Cosa prova quando vede le persone attorno a Earth Poetica?

“È molto emozionante per me, perché stanno vivendo la mia arte. Porteranno a casa un po’ della mia opera perché ricorderanno l’esperienza. Se ci fermiamo alle immagini sul nostro cellulare, ce ne dimenticheremo perché l’esperienza non viene dal corpo. Quando, invece, ci troviamo davanti all’opera, la incontriamo e percepiamo anche tutto il significato che si porta dietro. Allora, sentiamo anche tutte le emozioni qui, nello stomaco e si trasformano in un’esperienza, in un ricordo. Come quando siamo bambini che facciamo, tocchiamo, ci muoviamo e poi ricordiamo certe cose per tutta la vita. Per me come artista, il mio successo dipende dall’esperienza che si porta a casa chi vede il mio lavoro, che deve essere diretto, grande, di impatto”.

Ed era questo il suo obiettivo quando ha pensato a Earth Poetica?

“La domanda da cui sono partita era: “Come posso coinvolgere la persona con la mia arte?” Si tratta di psicologia. Ci sono due aspetti molto importanti. Il primo: la sua dimensione. Earth Poetica ha un diametro di 4 metri. In base alle mie ricerche, se fosse stato più grande, sarebbe stato troppo attaccato all’edificio e poco connesso alle persone. Se fosse stato più piccolo, una persona alta 2 m passandoci di fianco lo avrebbe guardato dall’alto. Invece, volevo che il mento di tutti si alzasse, che tutti rimanessimo stupiti dalla sua grandezza, intimiditi, coinvolti. Il secondo fattore riguarda il suo materiale. Se ti invitassi a vedere un progetto sui rifiuti di plastica, non saresti mai venuta perché non ne saresti stata attratta. Quindi dovevo creare qualcosa che fosse così bello che ti saresti dimenticata che è fatto di plastica, come succede quando lo guardi da lontano, e che avrebbe coinvolto tutti, anche le persone che non si avvicinano spontaneamente all’arte, che non vanno a visitare i musei. Da lontano sembra un gioiello, fatto di vetro. Solo quando ci infili la testa, capisci che è plastica reciclata”.

Un dettaglio all’interno di Earth Poetica

Da dove è nata l’idea del globo fatto di rifiuti?

“All’inizio, cinque anni fa, ero stata contattata per esporre un mio lavoro in questo palazzo del World Trade Center. Quando sono venuta qui e mi sono resa conto del posto, dell’archiettura dell’edificio, delle persone, dei turisti, di quanto è esposto e della posizione in questa area, ho capito che il mio progetto doveva portare un messaggio. Proprio nel viaggio per venire qui, avevo visto un documentario sulla drammatica situazione della plastica: c’erano bambini che vendevano raccoglievano i rifiuti dalla spiaggia per guadagnarsi da vivere, ma comunque questa ne rimaneva sempre coperta. All’epoca, non sapevo che avrei costruito un globo, ma ho cominciato a raccogliere gli scarti e a lavorarci, imparare a modificarli”.

E quando ha capito che avrebbe creato un globo?

“Circa tre anni fa. Avevo bisogno di introdurre la natura. Avevo la plastica, la struttura metallica e la resina epossidica che ho usato. Ma mancava qualcosa. Sono partita per una mia mostra organizzata in Taiwan e ho conosciuto diverse persone. E sono entrata in contatto con il bambù. Da lì mi è venuta l’illuminazione. Sono tornata in Israele e ho cominciato a lavorarci per capire come riuscire a piegarlo, perché si tratta di legno. Non è un’idea che mi è venuta in mente un giorno. È il risultato di molti anni”.

Earth Poetica è il riassunto di tutti i suoi progetti?

“Si potrebbe dire di sì. C’è la plastica con cui avevo lavorato per due mostre in Italia. C’è la tecnica di soffiatura del vetro che ho imparato in Repubblica Ceca. E c’è lo studio sui gioielli che ho fatto durante gli anni di università in Israele”.

Immagino che in questi anni abbia accumulato tonnellate di scarti di plastica. Li userà anche per il prossimo progetto?

“No. Mi sento soffocare dalla plastica. Volevo creare delle piccole versioni di Earth Poetica, ma non ce la faccio.. Ora vado in Wyoming a dipingere i cavalli selvaggi. Così mi ricollego alla natura”.

Beverly Barkat all’interno di Earth Poetica
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

byFederica Farina
Donald Trump JR. / Ansa

Donald Trump Jr. lancia l’ipotesi di candidarsi alle presidenziali del 2028

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Beverly BaktatEarth Poeticaplastica riciclata
Previous Post

È morta Celia Guevara, sorella del “Che”

Next Post

Israele consentirà ai cittadini americani l’ingresso senza visto

DELLO STESSO AUTORE

ITA Talks celebra il gran finale con Gelato, Caffè e Grappa

byFederica Farina
Per l’Italian Design Day, Archiproducts festeggia il 25° anniversario al Consolato

Per l’Italian Design Day, Archiproducts festeggia il 25° anniversario al Consolato

byFederica Farina

Latest News

Trump attacca ancora Bruce Springsteen: “Pagato illegalmente da Kamala Harris”

Trump attacca ancora Bruce Springsteen: “Pagato illegalmente da Kamala Harris”

byEmanuele La Prova
Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

byZoe Andreoli

New York

Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

byZoe Andreoli

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Israele consentirà ai cittadini americani l’ingresso senza visto

Israele consentirà ai cittadini americani l'ingresso senza visto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?