Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 10, 2023
in
Arts
June 10, 2023
0

Al Tribeca Festival due documentari: “Maestra” e “Common Ground”

Due prime mondiali con grandi nomi da David Letterman a Laura Dern e Woody Harrelson

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Al Tribeca Festival due documentari: “Maestra” e “Common Ground”

Jane Fonda sul tappeto rosso del Tribeca Festival sostiene Common Ground

Time: 4 mins read

Due documentari, due prime mondiali, due temi molto diversi quanto entrambi groundbreaking. Il primo, Common Ground, parla del nostro pianeta, il secondo, Maestra, di una parte del genere umano, le donne, e nello specifico le donne che hanno la sfrenata ambizione di fare uno dei mestieri più maschili del mondo: direttore d’orchestra.

Sono stati presentati al Tribeca Festival accompagnati da nomi celebri: Maestra, diretto dall’esordiente Maggie Contreras, è stato in parte finanziato e prodotto da David Letterman, che ama la musica e la parità di genere. Common Ground, già premiato con lo Human/Nature Award, è narrato da Laura Dern, Rosario Dawson, Jason Momoa, Donald Glover, Woody Harrelson, e Ian Somerhalder. Non narrato fuori campo, tutti loro compaiono, come si dice, ci mettono la faccia.

Iniziamo da Maestra: così si chiama la competizione creata nel 2019 dalla direttrice d’orchestra francese Claire Gibault che si svolge ogni due anni a Parigi. Il documentario segue 5 concorrenti provenienti da paesi diversi, Francia, Ucraina, Stati Uniti, Grecia e Polonia, ne racconta speranze e paure e sottolinea preconcetti e stereotipi che ne frenano la carriera.

Marin Alsop, la celebre direttrice d’orchestra americana, da bambina sentiva di voler dirigere. Lo ha detto al suo insegnante di violino. Aveva 9 anni. No, le ha risposto lui, non lo puoi fare sei giovane. Lei ha pensato: bene, quando divento grande lo faccio. Ma lui ha aggiunto: non è una professione per donne.

Non è una professione per donne perché? Perché devi avere carisma, forza, potenza, per trascinare con te i musicisti e le donne non ce l’hanno? Le 5 concorrenti dimostrano come tutto ciò sia assolutamente falso. Non c’è bisogno di arrivare agli estremi della narrazione del film Tar per riconoscere che anche il soffitto di cristallo della direzione d’orchestra è frantumabile, anzi frantumato.

Zoe Zeniodi, direttrice d’orchestra greca, nel film Maestra

Oggi direttrici come l’italiana Speranza Scappucci o Natalie Stutzmann del Metropolitan, Susanna Malkki, della Helsinki Philharmonic Orchestra, e Mirga Grazinyte-Tyla, della Birmingham Symphony Orchestra, per citarne alcune, stanno aprendo un percorso. E’ ancora impervio. Claire Gibault, ad un concorso aperto ad entrambi i sessi in Mexico, nel quale era l’unica donna in giuria, ha ascoltato scioccata i commenti sessisti degli altri giurati. Uno di loro ha detto che le donne sono biologicamente incapaci di dirigere perché hanno le braccia  curvate all’esterno per cullare i bambini e quando si presentava una donna si tappava le orecchie. In finale sono arrivati un uomo e una donna a parità di punteggio. Ha vinto l’uomo. Gibault ha deciso allora di creare una competizione solo per donne, per dare loro il giusto spazio. Eppure. Le direttrici scartate raccontano alla telecamera: mi hanno detto che non sorrido abbastanza. Ai direttori maschi si chiede per caso di sorridere? La mia gestualità è sembrata eccessiva. Gli uomini vengono mai criticati per questo?

Alle donne non si chiede solo di essere brave – commenta Marin Alsop, una dei giudici della gara – ma di comportarsi, vestirsi, muoversi in modo appropriato. Cosa è appropriato? Per non citare la difficoltà di destreggiarsi fra lavoro e figli. una racconta di essere stata licenziata perché aspettava un bambino, un’altra scesa dal podio telefona al figlio che si rifiuta di mangiare la pappa. Il documentario è sicuramente un po’ troppo lungo, specialmente per chi non ha passione per la musica classica, ma è un ulteriore fotografia della strada fatta. E da fare.

Jason Momoa in Common Ground

Common Ground, scritto, diretto e prodotto da Josh e Rebecca Tickell, è un documentario sui generi. Nel senso che racconta un lato della storia, può essere criticato per questo, ma quanto è necessario in questo momento in cui le foreste del Canada bruciano e il fumo arriva su tutta la East Coast, l’Emilia Romagna è sommersa dalle alluvioni che hanno devastato raccolti e distrutto abitazioni e fattorie, quanto è importante sapere che c’è una possibilità reale di invertire il corso della distruzione ambientale in atto!

Si chiama agricoltura rigenerativa ed è una agricoltura che dimentica gli immensi aratri moderni che dissodando il terreno in profondità distruggono le piccole radici che portano nella terra l’anidride carbonica, abolisce ogni tipo di fertilizzante, insetticida chimico, in favore di una agricoltura vecchia maniera. Nel caso americano quella che veniva praticata dagli indiani prima dell’arrivo dei colonizzatori, ma soprattutto quella di prima della seconda guerra mondiale. Perché è stato proprio allora che l’agricoltura è diventata una grande industria e la terra una merce da aggredire con macchine e metodi capaci di estrarne i maggiori benefici nel minore tempo possibile. E’ stato allora che le grandi corporations dell’industria chimica (in particolare Monsanto) finanziando università e centri di ricerca e i lobbisti di Washington sono riusciti a creare una narrazione unica sui sistemi migliori per coltivare la terra.

Laura Dern in Common Ground

Sconcertante la rivelazione dell’ex consigliere dell’FDA Urvashi Ranganche che le tante carni “finte” introdotte di recente sul mercato e pubblicizzate come alternativa “ecologica” alla carne perché basate sulle piante, sono di fatto prodotti super processati che contengono G.M.O.s e additivi chimici. Sorprendenti i risultati di un campo coltivato con l’agricoltura rigenerativa rispetto ad uno confinante coltivato con i moderni sistemi utilizzati su larga scala in America e nel mondo. Il poster del film mostra l’agricoltore Gabe Brown del South Dakota: è stato uno dei primi a convertire le sue terre con l’agricoltura rigenerativa, la sua fattoria è in profitto spiega, la qualità del terreno e dei prodotti incredibilmente migliorata. Quei prodotti li mangiamo poi noi, tutto questo ci interessa direttamente. Da vedere assolutamente.

Rosario Dawson in Common Ground
Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Common Ground al Tribeca FestivalMaestra al Tribeca Festival
Previous Post

Trump in Georgia: “Se non sarò rieletto ci sarà la terza guerra mondiale”

Next Post

Ultimo giorno di scuola

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti
Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ultimo giorno di scuola - TnT by Dinaz - La voce di New York

Ultimo giorno di scuola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?