Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 5, 2023
in
Arts
June 5, 2023
0

Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

Il film, tratto da una storia vera, presentato al festival Open Roads a New York

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

Giuseppe Fiorello e Samuele Segreto sul set di Stranizza d'amuri

Time: 4 mins read

Due ragazzi che si vogliono bene, nella Sicilia degli anni 80. Ma non sono un uomo e una donna e quello che è un sincero profondo rapporto d’amore diventa una storia sofferta oggetto di aggressioni da parte dei bulli di paesi, di maldicenze, cattiveria. Alla fine i due ragazzi vengono trovati uccisi, un colpo alla testa ognuno. La storia è vera, avvenuta a Giarre, un paesino vicino Catania, ha dato origine al movimento Arcigay in Italia per la difesa dei diritti degli omosessuali, e suona ancora, maledettamente troppo attuale. Le cronache troppo spesso ci riportano episodi di violenza contro ragazzi gay, perché sono stati visti baciarsi, perché hanno fatto coming out, semplicemente perché esistono. Beppe Fiorello sulla storia di Giarre ha fatto un film che in Italia è uscito con il titolo “Stranizza d’Amuri” ha incassato più di 1 milione di euro al botteghino ed uno dei protagonisti, Samuele Segreto, è candidato ai Nastri d’Argento come migliore attore esordiente. In America come è stato presentato al festival Open Roads (martedì 6 ore 18 si replica) con il titolo “Fireworks”, e sarà poi distribuito nelle sale da Cinephobia Releasing.

Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro in Stranizza D’Amuri

“Volevo che più persone possibili si ricordassero di quei due ragazzi, che non cadessero nel dimenticatoio dopo quel tragico 1980 quando furono ritrovati i loro corpi, volevo ricordare quelle due anime meravigliose che si amavano e per questo hanno generato tanto odio che ne ha causato la morte

Era una storia che conoscevi già?

Quando è successo ero un ragazzino, l’ho scoperta dopo, leggendo un articolo di Repubblica che celebrava il 30esimo anniversario della loro morte, e sono rimasto colpito da questa storia che non conoscevo così ho strappato la pagina e l’ho conservata promettendo a me stesso che ci avrei fatto un film immaginandomi regista nonostante in quel periodo facessi solo l’attore. Ho sempre trovato la regia un mestiere affascinante ma non ho mai avuto nè il tempo né la storia giusta per provarci. Questo film l’ho fatto per raccontare questa storia, potrei non farne altri, non lo so, certo, fare il regista mi ha catturato, perché è un mestiere in cui rimani imbrigliato per quanto è bello.

Non volevi che questi due ragazzi fossero dimenticati, ma era anche importante parlare dei diritti omosessuali oggi?

Io volevo raccontare l’innamoramento fra due persone, non volevo fare un film LGBT. Le associazioni e i movimenti lo hanno apprezzato molto, ma in questo film non c’è l’aspetto sessuale, la pulsione fisica, non perché sia bigotto ma perché quello che mi interessava era raccontare l’amore.

Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro in Stranizza D’Amuri

Sarebbe stato più facile raccontarlo fra un uomo e una donna, tu hai fatto un’altra scelta….

Quando giravo le loro scene immaginavo una storia fra due amici, volevo rendere il rapporto fra due ragazzi dello stesso sesso un rapporto eterosessuale, per dire all’omofobo: vieni al cinema, vieni a vedere questo film, non avere paura se due ragazzi si baciano perché è amore, non toglie niente alla tua vita. Sentivo il bisogno di avvicinare tutti facendo un film non tematico, ma poetico, non volevo rendere l’omosessualità un tema a dibattere perché l’amore non si deve dibattere è indiscutibile. I ragazzi che vedono il film, che sta girando molto nelle scuole in Italia, e io sono padre di due ragazzi, non si spiegano perché noi adulti discutiamo tanto di omosessualità, per loro è normale che due persone si bacino per strada e trovano strano che ancora si debbano fare film con l’obiettivo di convincere qualcuno.

La cosa più importante nella vita quindi per te è l’amore?

La cosa più importante per me è la libertà: bisogna lasciarci in pace l’uno con l’altro. Nel film io non faccio mai reagire i due ragazzi alle aggressioni non perché li voglia far subire, ma perché voglio dare una risposta alla cattiveria umana e la risposta è l’amore. Bisogna andare avanti, insistere.

Hai detto che il mestiere del regista è fantastico e ti imbriglia…

Si ma è una costante risoluzione di problemi. Molti pensano che la regia stia in una bella inquadratura, una bella luce, la direzione degli attori, un bel suono da scegliere in post produzione, ma la regia è anche la risoluzione di problemi quotidiani dai più stupidi ai più importanti dai più inaspettati a quelli impossibili. E’ lì la grande eccitazione: trasformare un problema in una grande opportunità. Ad esempio: noi siamo stati sommersi per 15 giorni da un uragano, ogni giorno di ritardo costa mediamente 50-60 mila euro, è vero che le produzioni sono assicurate, ma sono sempre problemi. L’uragano si era abbattuto fra Malta e la Sicilia proprio nelle settimane in cui giravamo: bene, abbiamo portato in interni scene che dovevano essere in esterni, con il direttore della fotografia che si inventava la luce sparata perché fuori dalla finestra si vedeva la pioggia ed io volevo l’estate siciliana. Nel film non ti accorgi di nulla.

Le piattaforme distruggono il cinema come molti sostengono?

Io penso che ci sarà una rinascita del cinema, penso che tornerà di moda, che la sala diventerà centrale, i ragazzi torneranno a innamorarsi lì, come un tempo, quando trovavi al cinema la ragazzina del paese e ti sedevi magari tre file dietro con il gruppo degli amici per guardarla. Tornerà ad essere così. Le piattaforme ci hanno salvato la vita durante la pandemia, dal punto di vista industriale senza piattaforme saremmo tutti morti, quindi io sono pro piattaforme, ma ci deve essere una collaborazione più studiata fra le parti, come succede in altri paesi, bisogna rivedere i contratti, lasciare i film più a lungo in sala e poi andare in piattaforma.

La televisione?

A me piace farla perché arriva diretta ad un diverso pubblico, si possono raccontare cose importanti. L’ho sempre fatta e questa estate girerò un’altra serie.

Quindi i siti di incontri falliranno e si tornerà a rimorchiare in sala?

Sì! Si tornerà a rimorchiare in sala, sono sicuro, non si può rimorchiare da soli sul divano di casa guadando le serie!

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe FiorelloFireworks di Beppe FiorelloOpen RoadsStranizza d’amuri
Previous Post

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

Next Post

Ucraina, colpita la diga di Kakhovka. Gli USA: “Non possiamo dire cosa è successo”

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina, colpita la diga di Kakhovka. Gli USA: “Non possiamo dire cosa è successo”

Ucraina, colpita la diga di Kakhovka. Gli USA: "Non possiamo dire cosa è successo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?