Lo hanno scritto in tre: l’accusatrice di Trump, la nipote di Trump e l’autrice di un libro sui peccati finanziari dei ricchi (ogni riferimento a Trump assolutamente casuale). Ma non parla di Trump. Almeno così dicono. Parla della Toscana, o perlomeno è ambientato in Toscana, e di una americana che lì trova l’amore, con un viticoltore toscano, e una nuova vita. Se la trama non sembra originale (da “Under the Tuscan Sun” del 1996 di Frances Mayes da cui è stato tratto un film a “That month in Tuscany” di Inglath Cooper, “A thousand days in Tuscany” di Marlena de Blasi e così via a riempire più scaffali) aspettate di leggere “The Italian Lesson” che esce a puntate a partire da questo venerdì su Substack e si dipanerà nel corso di un anno di avventure.
Autrici: E. Jean Carroll, la giornalista che ha appena vinto la causa per abuso sessuale e diffamazione contro Trump per 5 milioni di dollari, Mary Trump, la scrittrice nipote dell’ex presidente e Jennifer Taub, professoressa che ha scritto “Big Dirty Money – The Shocking Injustice and Unseen Cost of White Collar Crime”. Sono diventate intime amiche durante la pandemia, frequentando insieme un circolo di lavoro a maglia (pratica comune durante il lockdown per scaricare la tensione). E fra un dritto e un rovescio hanno deciso per divertimento di scrivere un romanzo rosa insieme per continuare a frequentarsi. Carroll, che per anni ha avuto una rubrica di consigli per lettrici, ha fornito i dettagli erotici che mancavano alle altre due, specializzate più in saggi e politica che storie d’amore. La loro partnership viene rivelata dal NYT che le ha intervistate su zoom mentre almeno una continuava imperterrita a sferruzzare.
Mary Trump è diventata famosa nel 2020 dopo aver dato alle stampe “Too much and never enough” in cui parlava del celebre zio mentre era presidente, rivelandone nefandezze familiari sconosciute ai più. In una settimana il libro (pubblicato da Simon and Schuster) ha venduto un milione e 300mila copie. E. Jean Carroll ha scritto nel 2019 il memoir “What do we need men for?” in cui accusava Trump di averla violentata nel camerino di un grande magazzino negli anni ’90. Il processo che si è concluso da poco lo ha condannato a pagare i danni ma, dopo le dichiarazioni dell’ex presidente su di lei al Town Hall della CNN, la giornalista lo ha denunciato per diffamazione ulteriore con richiesta di risarcimento.
“The Italian Lesson” uscirà due capitoli a settimana con incluse le indicazioni per lavori a maglia e le ricette dei piatti raccontati nel libro. Piatti toscani, naturalmente e maglioni proprio come quelli che facevano le nostre nonne.