Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 11, 2023
in
Arts
May 11, 2023
0

Andrea Pallaoro, regista di “Monica”, sulla difficoltà di essere se stessi

Il film con Trace Lysette e Patricia Clarkson esce il 12 maggio negli USA

Silvia BiziobySilvia Bizio
Andrea Pallaoro, regista di “Monica”, sulla difficoltà di essere se stessi

Trace Lysette e Patricia Clarkson in "Monica" /foto produzione

Time: 3 mins read

“Avevo urgenza di capire meglio le conseguenze e le complessità dell’abbandono, che io ho affrontato e che riconosco essere al centro della maggior parte delle mie esplorazioni creative”, afferma il regista e sceneggiatore italiano Andrea Pallaoro, parlando del suo nuovo film, Monica, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e che ha ricevuto 11 minuti di applausi. (https://lavocedinewyork.com/arts/spettacolo/biennale-di-venezia/2022/09/03/trace-lysette-e-monica-nel-nuovo-film-di-andrea-pallaoro/)

“Monica” racconta di una figlia (Trace Lysette), che torna a casa dopo una lunga assenza per prendersi cura della madre malata (Patricia Clarkson) e affrontare alcuni traumi del passato. La protagonista è una transgender che vive a Los Angeles senza alcun contatto da tempo con la sua famiglia originaria: alla fine scopriremo che è stata cacciata di casa a 15 anni. Ma una telefonata della cognata Laura (interpretata da Emily Browning), la spinge a tornare per aiutare la madre morente.

Patricia Clarkson e Andrea Pallaoro sul set di “Monica” / foto produzione

“Negli ultimi anni la malattia di mia madre mi ha costretto a confrontarmi con il passato e gli effetti psicologici della perdita”, continua Pallaoro, nato a Trento 40 anni fa, autore di Medeas (2013) e Hannah (2017), scritti con Orlando Tirado (come Monica). “A mia madre venne diagnosticata una malattia degenerativa circa sei anni fa. Non è Alzheimer, ma ha conseguenze molto simili”.

Monica esplora le complessità dell’autostima, le conseguenze profonde del rifiuto e la capacità di curare le nostre ferite. “Attraverso un linguaggio cinematografico che nasce dalla giustapposizione dell’estetica dell’intimità e dell’alienazione – spiega Pallaoro – io e il mio team creativo ci siamo addentrati nel panorama emotivo e psicologico di Monica per riflettere sulla natura precaria dell’identità personale quando sfidata dal bisogno di sopravvivere e, infine, trasformarsi”.

La madre nel film inizia a soffrire di demenza a 67 anni e il regista ha voluto esplorare il tema “ispirandosi anche alle vite ed esperienze di alcuni miei amici, in particolare una donna trans incontrata quando sono arrivato per la prima volta a Los Angeles e che è diventata un’intima amica. Ho vissuto con lei per circa tre mesi. Non posso dire che la sua sia la storia di Monica, ma di certo l’ha ispirata”.

E prosegue: “Quando sullo schermo vediamo personaggi trans, la storia di solito si concentra sul loro passaggio da un sesso all’altro”, osserva Pallaoro. “Il nostro film non cerca di far questo; la nostra è più un’esplorazione della vita interiore di una donna che il caso vuole sia transgender”.

Trace Lysette in “Monica” / foto produzione

La produttrice italiana Elenora Granata-Jenkinson interviene durante la nostra intervista a tre via Zoom: “In qualche modo questo è un film post-transgender, perché il corpo in cui abita Trace Lysette è al 100 percento univoco e non ci sono dubbi sul fatto che sia una donna. Trace è un’attrice transgender molto famosa, abbiamo cercato a lungo qualcuna che fosse davvero in grado di trasmettere emozioni profonde senza scadere nell’ovvio.”

La produzione aveva 30 diverse candidate per il ruolo di Monica, e per il casting ha cercato attrici non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo: venivano dal Sud Africa, dall’Australia, dal Regno Unito. Trace Lysette e’ nativa dell’Ohio, e per fortuita coincidenza il film è stato girato proprio lì. Nata uomo e diventata donna ha fatto coming out nel 2014, quando ha cominciato a recitare in una serie tv molto importante, Transparent poi è apparsa in numerosi film fra cui Hustlers con Jennifer Lopez. Regista e produttrice sperano e credono che il film porrà definitivamente Lysette sulla mappa e che sarà la prima donna transgender a raggiungere lo status di migliore attrice, “perché la sua e’ una performance fenomenale, di sicuro ben guidata dalla regia di Andrea, che ha un gran feeling coi personaggi femminili,” dice Granata-Jenkinson. Lodatissima a Venezia dove il film è stato presentato, anche Patricia Clarkson che interpreta la madre, malata terminale con la vitalità che solo una grande attrice può trovare in un simile ruolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea PallaoroPatricia ClarksonTrace Lysette
Previous Post

The Knicks Show There is Still Some Fight in Them

Next Post

Estradato Joran Van der Sloot, il presunto killer di Natalee Holloway

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Estradato Joran Van der Sloot, il presunto killer di Natalee Holloway

Estradato Joran Van der Sloot, il presunto killer di Natalee Holloway

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?