Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 23, 2023
in
Arts
April 23, 2023
0

“Outside In” storia di un giudice che ha contribuito alla Storia: Guido Calabresi

Scritto da Norman Silber, racconta la vita privata e pubblica del giudice e professore emerito di Yale

Alfonso PanicobyAlfonso Panico
“Outside In” storia di un giudice che ha contribuito alla Storia: Guido Calabresi

Guido Calabresi dalla copertina di Outside In

Time: 3 mins read

“Outside In”, la storia del giudice Guido Calabresi, ex Preside della facoltà di giurisprudenza di Yale, è stato presentato presso la Columbus Citizen Foundation di New York, dall’autore Norman Silber, Professore alla Maurice A. Deanne School of Law di Hofstra, e dal giudice stesso. La biografia in due volumi tocca aspetti privati e pubblici dell’esistenza di un uomo costretto a emigrare, e che nella nuova patria ha dato un importante contributo. Abbiamo chiesto al giudice come è nato il libro.

Mi è stato proposto circa 12 anni fa dall’allora preside della Yale Law School, Robert Post.  Post aveva conosciuto Norman Silber quando studiava storia ad Harvard e gli ha chiesto di scrivere questo libro sulla mia vita. Da allora ci siamo incontrati quasi tutti i lunedì per circa 10 anni.  Io parlavo, lui registrava. Poi ha scritto.

copertina primo volume “Outside in”

Questa è la sua prima presentazione ufficiale?

Questo è il primo evento e ho scelto la Columbus Citizen Foundation per la relazione con l’Italia. Ho molti altri inviti a presentarlo nelle scuole di legge qui e in Italia, agli eventi della Corte e ad alcuni incontri di storia. Ma succederà l’anno prossimo.

La sua è una lunga storia, e’ riuscito a raccontare tutto in due volumi?

Il libro è solo una piccola parte della storia, i nastri sono tutti archiviati presso la Yale Law School. Qui ho solo parlato di come è stato per me, e  la mia particolare famiglia, con un background accademico, finanziario e di politica, arrivare a New Haven nel 1940 in un periodo poco bello per gli italiani che erano considerati “i peggiori”.

Guido Calabresi nel primo volume descrive la traumatica partenza della sua famiglia dall’Italia durante la seconda guerra mondiale, i suoi studi a New Haven e poi la sua vita di studioso e insegnante a Yale. Parla dell’arrivo in America senza un soldo, ma con una grande eredità culturale, un orgoglioso patrimonio ebraico italiano, grande creatività e realizzazione intellettuale.  Il padre di Guido Calabresi era stato un attivo antifascista ed entrambi i genitori avevano opinioni politiche e sociali liberali. Riflette sulla sua istruzione e sulla costruzione della sua carriera, sulla scrittura di articoli e libri innovativi che hanno aperto nuove strade nel diritto e nell’economia, nella teoria legale e nell’economia comportamentale. Calabresi cerca sempre di comprendere e creare connessioni tra la legge e i valori umani fondamentali.

Il secondo volume spiega come, dopo essersi affermato come studioso e insegnante multilivello, Calabresi arrivi a guidare la scuola di legge di Yale nel 1985. Descrive la sua selezione come preside della scuola e la sua particolare forma di leadership mentre trasforma l’amministrazione della scuola di legge, conquista l’indipendenza finanziaria dell’università, raccoglie fondi, rinnova la facoltà, crea un ambiente di apprendimento di prim’ordine e contribuisce al dibattito nazionale sulla nomina dei giudici della Corte Suprema. Racconta infine come è arrivato a essere nominato giudice federale e rivela la sua filosofia, il suo approccio alla professione giudiziaria  e i suoi significativi contributi al processo legislativo della Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Second Circuit.

Calabresi è il più giovane professore nella storia di Yale Law School, della quale è stato Preside dal 1985 al 1994. Ha ottenuto inoltre un master in scienze politiche, filosofia ed economia dall’Università di Oxford nel 1959, una laurea magistrale Honoris Causa in giurisprudenza dall’Università degli Studi di Pavia nel 1987 e numerose lauree honoris causa dalle Università di tutto il mondo. Attualmente è professore emerito alla Yale Law School.

Il 9 febbraio 1994 il presidente statunitense Bill Clinton lo ha nominato giudice della U.S. Court of Appeals for the Second Circuit, primo italo-americano nel ruolo con giurisdizione di tre stati, Connecticut, New York e Vermont. Oggi alcuni dei suoi studenti sono giudici della Corte Suprema americana: Samuel Alito, Clarence Thomas, Sonia Sotomayor e Brett Kavanaugh.

È autore di sette libri e più di 150 articoli di diritto e argomenti correlati. Il suo saggio “Property Rules, Liability Rules and Inalienability: One View of the Cathedral,” è uno dei lavori scientifici più citati nella letteratura giuridica mondiale.

 

Outside In The oral History of Guido Calabresi – Norman I.Silber – Oxford University Press

https://global.oup.com/academic/product/outside-in-9780197635117?cc=us&lang=en&

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alfonso Panico

Alfonso Panico

Alfonso Panico is a correspondent for several Italian publications; he is a member of the Overseas Press Club of America and was the Honorary Vice Consul of the Republic of Italy for the State of Connecticut. Alfonso Panico is a correspondent for several Italian publications; he is a member of the Overseas Press Club of America and was the Honorary Vice Consul of the Republic of Italy for the State of Connecticut.

DELLO STESSO AUTORE

“59th st Bridge in Fog” 05/25

Connecticut Legislators Propose a Bill for an Italian-American Heritage Commission

byAlfonso Panico
In Connecticut, proposta l’istituzione di una “Italian-American Heritage Commission”

In Connecticut, proposta l’istituzione di una “Italian-American Heritage Commission”

byAlfonso Panico

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Mosca furiosa: “Negato visto USA ai reporters russi in arrivo a New York”

Next Post

Increasing Teen Mob Violence: Why Does it Happen and Who’s Going to Stop it?

DELLO STESSO AUTORE

Columbus Day At New Haven: a Wreath Ceremony Without The Statue

Columbus Day At New Haven: a Wreath Ceremony Without The Statue

byAlfonso Panico
Central Park, 128-year-old Columbus Statue Vandalized

Il comitato scolastico di Stamford rimuove le feste dei veterani e del Columbus Day

byAlfonso Panico

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Increasing Teen Mob Violence: Why Does it Happen and Who’s Going to Stop it?

Increasing Teen Mob Violence: Why Does it Happen and Who's Going to Stop it?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?