Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 24, 2023
in
Arts
February 24, 2023
0

Antonio Dikele Distefano in Autumn Beat ha un ritmo italiano e universale

Presentato al Consolato Italiano a New York il primo film dello scrittore noto per la serie Zero su Netflix

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Antonio Dikele Distefano in Autumn Beat ha un ritmo italiano e universale

Antonio Dikele Distefano / foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

La presentazione del suo film è al Consolato Italiano, l’invito ci parla di uno scrittore e regista italo-angolano, ma quando incontriamo Antonio Dikele Distefano, scopriamo che di italiano lui ha certamente la lingua, la cultura, le abitudini, i luoghi dove è cresciuto, la gente che ha frequentato, le città che ha visitato, i rapporti di lavoro che ha creato, ma la cittadinanza no, quella la legge italiana non gliel’ha mai concessa. “Certo che sono arrabbiato – mi dice quando gli chiedo cosa prova per il fatto che nato a Bursto Arsizio e cresciuto a Ravenna, sei libri pubblicati in italiano, una serie televisiva di successo e ora anche un film, abbia ancora un passaporto dell’Angola – sono arrabbiatissimo e non solo per me, ma per i miei eventuali figli, nipoti, ma cosa si può fare? Io posso continuare a raccontare storie, a denunciare questa cosa perché tutti la conoscano, perché la maggior parte della popolazione non sa realmente come stanno le cose. Mi chiedono: ma come, non sei italiano? Si stupiscono, e questo mi fa capire come la società sia più avanti della politica e delle leggi. Quindi continuare a parlarne perché si sappia che stiamo vivendo in una grandissima ingiustizia e non è questione di governo di destra o di sinistra perché paradossalmente il governo di sinistra è peggio: ti accolgono, ti stringono la mano poi non ti ricevono più.

Il Console Fabrizio Di Michele presenta Antonio Dikele Distefano al Consolato /foto Terry W. Sanders

Antonio Dikele Distefano, figlio di genitori immigrati dall’Angola, ha cominciato con la musica, era un rapper di nome Nashy, nel 2014 ha pubblicato il suo primo romanzo in selfpublishing, poi ne ha scritti altri cinque editi da Mondadori, nel 2016 ha fondato Esse Magazine, rivista digitale sulla musica, poi è arrivato Zero, serie televisiva per Netflix, la prima in Italia che parla dei ragazzi di colore, e ora questo film Autumn beat scritto e diretto da lui.

“Il film racconta la storia di una famiglia che cambia in trent’anni, di due fratelli che amano la stessa donna e hanno lo stesso sogno, voler sfondare nella musica. Uno canta e l’altro scrive, si promettono che se mai arrivassero ad un contratto importante svelerebbero che dietro c’è il fratello che scrive, ma questa promessa non viene mantenuta e da lì si sviluppa la storia.

L’idea come è nata?

È difficile dirlo perché tutte le idee che ho vengono dallo scambio con le persone che fanno parte della mia quotidianità. Io rubo dalla vita. Quindi non so come è nata, so che durante la pandemia tra le mie note ho trovato questi appunti e ho pensato di provare a svilupparli, dopo tre mesi ho finito il trattamento e l’ho portato alla casa di produzione, da lì il progetto è partito.

“Autumn Beat” di Antonio Dikele Distefano / Ansa

Sei reduce da un tour degli Stati Uniti per presentare Autumn Beat nelle università: perché lo hai fatto?

Per me, per capire se ero capace, se le persone che non mi conoscono apprezzavano il mio lavoro. Il risultato è stato positivo e questo mi ha portato a pensare che forse potrei fare il regista nella vita…

È stato difficile arrivare al successo?

Io penso che bisogna capire quali sono i goal di una persona, per me non sono mai stati il riconoscimento, il successo, ma avere la possibilità di esprimermi e di uscire dalle condizioni in cui stavo, in qualsiasi modo. Questo mi ha portato a non avere paura di sbagliare perché partivo che non avevo niente da perdere e oggi mi fa continuare a volermi esprimere. Se il goal fosse stato avere successo o fare soldi mi sarei spento molto prima, quindi non so come ho ottenuto quello che ho ottenuto, so che un modo per far sì che certe cose accadano è buttarsi avere coraggio e mirare più che al risultato al processo.

Hai detto volevo andare via dalle condizioni in cui stavi: quali erano?

Penso che i soldi non fanno la felicità però ti permettono di vivere, di essere triste dove vuoi, che non è tanto male. I miei genitori avevano molti debiti, vivevamo in una condizione difficile e io non volevo vivere quella vita, quindi avevo la volontà di andarmene da lì in ogni modo, oggi vivo con la paura di poterci tornare perché i traumi te li porti dietro sempre. E oggi ho molto da perdere.

Hai 30 anni e mostri già grande sicurezza e maturità

Non so se sono una persona matura. Ho sempre avuto una passione per l’osservare, per esempio i miei amici, io non bevo e quando li guardavo bere mi chiedevo: ma quella cosa a cosa porta? Poi crescendo incontravo persone molto più note di me e mi chiedevo: come è possibile che queste persone soffrano? Hanno tutto quello che vogliono. Poi capisci che magari soffrono per mille motivi però con questi quesiti ho capito dove puntare i miei obiettivi.

Su cosa lavori ora?

Su una serie che denuncia le cose che dicevamo prima, il problema della cittadinanza e altro, ma soprattutto lavoro ad essere felice.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Antony and Cleopatra Fail to Conquer the Met

Antony and Cleopatra Fail to Conquer the Met

byLuciana Capretti
Antony and Cleopatra al Met non conquistano

Antony and Cleopatra al Met non conquistano

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Dikele DistefanoAutumn Beat
Previous Post

At Kesté Neapolitan Pizza Becomes Gluten Free

Next Post

Scorsese, Di Caprio’s “Killers of the Flower Moon” May Be Headed to Cannes Fest

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

Latest News

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

byDavid Mazzucchi
Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

byJonathan Baldino

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Scorsese, Di Caprio’s “Killers of the Flower Moon” May Be Headed to Cannes Fest

Scorsese, Di Caprio’s “Killers of the Flower Moon” May Be Headed to Cannes Fest

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?