Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 3, 2022
in
Arts
November 3, 2022
0

Da Formia a (Off-)Broadway: il sogno americano di Giorgia Picano

La ballerina e coreografa 25enne svela gli ingredienti per farcela nella Grande Mela

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Da Formia a (Off-)Broadway: il sogno americano di Giorgia Picano
Time: 4 mins read

“Ho iniziato a danzare da quando avevo 4 anni, da allora non ho più smesso”.

Giorgia Picano, 25enne di Formia (Latina), mi dà appuntamento per un caffè sull’80esima strada nell’Upper East Side, poco distante dagli studi in cui si allena quotidianamente. Quando arrivo – caso professionalmente più unico che raro– la trovo già lì.

“I tempi nella danza sono tutto”, scherza. Intanto, nemmeno a farlo apposta, nel locale semi-affollato (sono appena le 3 del pomeriggio) suonano le note di Tiny Dancer di Elton John. Le premesse ora ci sono tutte.

Giorgia è a New York dal 2019. Una giovane di belle speranze che, come tante altre connazionali, ha attraversato l’Atlantico con il sogno di fare carriera come ballerina professionista. Dopo appena 4 anni, non è più solo un sogno. Dopo aver fatto colpo sugli insegnanti della prestigiosa Ailey School, oggi la giovane formiana collabora con diverse compagnie della Grande Mela – tra cui la Incanto Production, la Hanna Q Dance Company, il BBBallet, il SLD Theater, e la TMDAS (tanto per citarne alcune).

Una vita all’insegna della disciplina e della costanza, con almeno sei ore di allenamento tutti i giorni. Attualmente, ci spiega, è al lavoro sulla prossima tournée che la porterà in giro per la Costa orientale USA all’inizio del 2024.

 

Giorgia Picano

Giorgia Picano, dal Basso Lazio alla Grande Mela. Come mai la danza?

È iniziato tutto a 4 anni. Come per molti altri bambini, era arrivato anche per me il momento di scegliere quale sport praticare. Non so per quale motivo battezzai proprio la danza, ricordo solo che fui colpita dai bizzarri movimenti che vedevo ogni giorno nella scuola di ballo sotto casa. Per me la danza significava – e significa – poter esprimere compiutamente tutto ciò che provo, liberarmi di sensazioni che le parole non sanno esprimere e dare libero sfogo alla gioia: la medicina perfetta per risanare ogni ferita. È stato amore a prima vista.

 

Un amore che, a giudicare dal talento precoce, è stato velocemente ricambiato.

Effettivamente me la cavavo più che discretamente. Il primo vero riconoscimento è arrivato a nove anni, quando decisi di partecipare a uno stage con il primo ballerino dell’Opera di Roma, Alessandro Rende. Conclusa l’esibizione, la mia insegnante mi chiamò in disparte. Temevo volesse sgridarmi. E invece: “Alessandro ha visto qualcosa in te, ti vuole all’Opera”. Ero al settimo cielo. Eppure qualcosa dentro mi diceva che non ero pronta per un passo del genere. Così rifiutai.

 

Pentita?

Francamente no, perché magari non sarei qui dove sono oggi. Nella vita l’importante è prendere le decisioni che riteniamo più giuste – e in quel momento mi sembrava la scelta più onesta. Peraltro ho continuato a studiare danza classica e, quando possibile, a fare qualche stage. È proprio in questo modo che ho scoperto il jazz, che è diventato il mio cavallo di battaglia.

Qualche anno più tardi, dopo essermi diplomata (al liceo classico e con il massimo dei voti, nda), ho trascorso un anno a Nizza per lavorare con la compagnia Cie Ballet di Serge Alzetta. Quel meraviglioso periodo mi ha dato tanto a livello umano e tecnico. Ma soprattutto mi ha insegnato l’arte del saper cambiare costume, accessori e scarpe in meno di trenta secondi.

 

Poi, all’inizio del 2019, la lettera che cambia la vita: “Congratulazioni Giorgia, sei stata ammessa alla Ailey School”…

Un sogno ad occhi aperti. Adesso ero davvero lontana dall’Italia. Eppure la sensazione che ho provato camminando per la prima volta per le strade di New York era quella di sentirmi a casa. Mi sono rimboccata le maniche e i primi risultati sono arrivati prestissimo: nel giro di qualche settimana ho infatti vinto una borsa di studio, studiando intensamente la tecnica Horton (che prende il nome da Lester Horton, pioniere della danza moderna, nda).

Il triennio di perfezionamento alla Ailey è stato fondamentale per la mia crescita, e la possibilità di chiudere in bellezza con uno spettacolo realizzato da tre grandissimi ballerini e coreografi quali Patrick Coker, Hollie Wright e Amy Hall Garner è stata la ciliegina sulla torta.

 

Giorgia Picano

Oggi sei una delle ballerine italiane più affermate nella Grande Mela. A cosa stai lavorando?

Attualmente collaboro stabilmente con diverse compagnie, tra cui Incanto, Hanna Q, BBBallet, SLD Theater e TMDAS. Negli ultimi mesi ho inoltre preso parte ad alcuni spettacoli nazionali come “Table of Silence” – una performance a cura della coreografa Jacquile Buglisi che commemora i tragici attentati dell’11 settembre.

All’attività di ballerina ho intanto affiancato anche quella di coreografa. Recentemente ho collaborato con Incanto Production curando la sezione coreografica di un musical educativo off-Broadway con il quale siamo stati una tournée di un mese. Un’esperienza che sembra essere piaciuta tanto a noi quanto al pubblico, tant’è che bisseremo nel 2024.

 

Un calendario fittissimo, come qualsiasi professionista che si rispetti. Eppure pare che tu dia pure lezioni.

Tutto vero. Il tempo non è mai abbastanza, ma ho particolarmente a cuore il concetto di give back, soprattutto verso i giovanissimi che muovono i primi passi di danza. Oltre a lavorare come assistente artistica dell’Ailey, insegno in diverse scuole a bambini dai 18 mesi ai 14 anni, e occasionalmente impartisco lezioni private anche a chi è più in là con gli anni.

Ma, ça va sans dire, continuo io stessa a studiare per assicurarmi di essere la migliore versione possibile di me per i miei alunni. “Gli esami non finiscono mai”, dopotutto…

 

Quale consiglio daresti alle tanti giovani danzatrici che sognano l’America?

Questi quattro anni a New York sono stati anni importanti. È una città che ti cambia, e sta a te scegliere se in meglio o in peggio. Forse non sarà sempre tutto rose e fiori, ma l’impressione è che gli Stati Uniti siano un mondo completamente diverso rispetto all’Europa. Qui il livello è altissimo perché si investe tanto nella formazione dei ballerini fin dalla più tenera età, ma soprattutto si riconosce grande valore alle arti dello spettacolo e agli artisti.

Beninteso, chi artisticamente (e non) non cresce in questo Paese, quando decide di trasferirvisi dovrà faticare un po’ all’inizio, perché la competizione può diventare asfissiante. Ma volere è potere. E se credi fermamente nei tuoi sogni e sei disposto a fare sacrifici e a dare tutto te stesso per quello che ami e in cui credi, prima o poi l’universo ti ripagherà di tutto. Parola di ballerina.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: danza
Previous Post

Twitter, faida tra Ocasio-Cortez e Musk: “Libertà di parola a $8”. Lui: “Ora paga”

Next Post

Pil Italia in 2023 lieve crescita ma incertezza

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pil Italia in 2023 lieve crescita ma incertezza

Pil Italia in 2023 lieve crescita ma incertezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?