President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 28, 2020
in
Musica
October 28, 2020
0

Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York

Per il concerto di venerdì 30 ottobre, organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di New York, la voce di Chiara Izzi e la magia interplay in diretta su you tube

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York

Chiara Izzi (Foto di Anna Yatskevich)

Time: 3 mins read

Venerdì prossimo 30 Ottobre, in occasione della rassegna “With Jazz We Insist”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a New York, Chiara Izzi e la sua band composta da Nicola Corso (contrabbasso) e Glenn Zaleski (piano), si esibiranno nel concerto Songs of Land and Sea, in diretta sul canale youtube dell’Istituto.

Come avevo anticipato in un articolo pubblicato di recente, avrei contattato Chiara per conoscerla “da vicino”.

Classe 1985, molisana, di Cambobasso, studia canto e musica nella prestigiosa scuola Thelonious Monk. Già adolescente si appassiona alla musica classica, approfondendone lo studio attraverso il piano, suo primo vero amore. Ma abbandonerà questo genere per proseguire gli studi del canto e del jazz, che la porteranno immediatamente e, solo dopo un anno di studi, ad esibirsi dal vivo sia in Italia che all’estero.

Con il jazz scopre il ruolo di cantante solista insieme alla magia dell’interplay, ovvero quella capacità di interscambio tra voce e strumenti della band in grado di comunicare il “sentire” di ognuno – insieme allo stile personale del musicista – semplicemente suonando il proprio strumento, rincorrendo un tema principale intorno al quale si sviluppano i vari pezzi. Questa “relazione di intenti”, l’interplay appunto, la impressiona talmente tanto da non abbandonare più il jazz e di comprendere l’energia artistica che la libertà musicale, originata in quello scambio, concede insieme alla magia che si sprigiona e avvolge ogni performance.

Nel 2011 Chiara vince un prestigioso premio – il Montreux Jazz Festival Vocal Competition – e arriva prima, premiata direttamente dal leggendario Quincy Jones (peraltro presidente di giuria del concorso di quella edizione). Il premio le permette di registrare il suo primo CD di debutto, Motifs, ma anche di prendere la decisione di trasferirsi a New York, spronata proprio da Quincy Jones.

Infine, l’anno successivo, torna al Montreux Jazz Festival, ma questa volta come performer, e viene invitata ad aprire il concerto del grande chitarrista di flamenco, Paco de Lucìa. 

Across The Sea è il suo ultimo CD (2019, etichette discografiche Jando Music/Via Veneto Jazz), realizzato con un pianista molto conosciuto nell’ambiente jazz, l’americano Kevin Hays. Disco che le offrirà l’occasione di collaborare con musicisti di calibro internazionale (Chris Potter, Grégoire Maret, Omer Avital, Nir Felder, Rogerio Boccato).

A questa esperienza di grande importanza formativa, si aggiunge il premio vinto nel 2020 all’Independent Music Awards, nella categoria Jazz with Vocals, con il brano originale Circles Of The Mind (con una giuria presieduta da nomi di calibro elevatissimo, tra i quali, Tom Waits & Kathleen Brennan, Robert Smith, Ziggy Marley, KT Tunstall, Dee Snider, Drowning Pool, Roberta Flack…).

Nel 2014 si trasferisce a New York: giovanissima e già cantante, pianista e songwriter.

Chiara Izzi (Foto di Francesco Moretti)

Chiara è schietta e semplice. Ama la sua musica e New York. Come tutti i protagonisti del mondo dell’arte e dello spettacolo non può che subire e accusare questo periodo di difficoltà imposto dal Covid. E’ felice di esibirsi in streaming: “Non ci sono molte alternative a riguardo. Fortunatamente, l’Istituto Italiano di Cultura sta organizzando eventi e incontri via web diretti a valorizzare, come a non far dimenticare, l’arte, la musica e la cultura italiana. A tenerla viva e permettere di esibirci ancora e ancora, nonostante le restrizioni e la demotivazione che dilagano in questo momento storico”, afferma con convinzione e anche serenità.

Non mi resta che augurarle una performance intensa e piena di energia, che arrivi oltreoceano e che regali tanta soddisfazione a noi e a tutto il pubblico on line di venerdì sera alle ore 20.00 (3.00 PM).

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: cantanti italianicantanti jazzChiara Izziconcerto on lineIstituto Italiano di Cultura di New Yorkjazzjazz italianomusica jazz
Previous Post

Covid-19, OMS: “aumento esponenziale”. Fauci: “2022 primo ritorno alla normalità”

Next Post

Watching Italian Films in a Transnational Landscape with Áine O’Healy

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

byManuela Antonucci
Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

byManuela Antonucci

Latest News

New York prova a respingere la seconda ondata di Covid-19 e si prepara per le feste

New York: uomo ucciso in metro mentre andava al brunch

byLa Voce di New York
Biden, valutiamo l’abolizione di alcuni dazi sulla Cina

Biden, valutiamo l’abolizione di alcuni dazi sulla Cina

byAnsa

New York

New York prova a respingere la seconda ondata di Covid-19 e si prepara per le feste

New York: uomo ucciso in metro mentre andava al brunch

byLa Voce di New York
New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Watching Italian Films in a Transnational Landscape with Áine O’Healy

Watching Italian Films in a Transnational Landscape with Áine O’Healy

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In