“Finding Joseph Tusiani: The Poet Of Two Lands” è il bellissimo documentario di Sabrina Digregorio realizzato nel 2011, in cui si racconta la vita e le opere di Joseph Tusiani, il poeta italiano e americano scomparso sabato scorso a New York. Il documentario, in cui partecipano oltre a Tusiani, l’attrice Daiana Giorgi e il giornalista per anni inviato negli USA Furio Colombo (già direttore dell’Istituto Italiani di Cultura di New York), vede la partecipazione anche di Geltrude Bocchimuzzo, Margaret Brooks-Llamas, Antonio Cera, Derek Bowen e Richard Pena.
La pellicola ripercorre la vita del poeta pugliese, romanziere, traduttore, è professore emerito di letteratura italiana al Lehman College della City University di New York, a partire dai luoghi della sua nascita e della sua vita, tra il Gargano e New York. Qui vi presentiamo una parte promozionale di 9 minuti.

La regista Sabrina Digregorio, sulla sua pagina Facebook, ha così ricordato il grande poeta italo americano:
“Diventa gioco anche la solitudine, dal nascere al morire”. Così tu, come una stella su questa terra sei passato e con il tuo stupore e la scoperta hai scoperto il nuovo mondo e io ho scoperto e conosciuto la tua storia, la tua letteratura. Abbiamo camminato tra i vicoli di San Marco in Lamis e tra le vie di Manhattan. Con te tutto diventava poesia. Lavorare con te, su di te, è stata un’esperienza unica che non dimenticherò mai. Ti lascerò con questi versi, i tuoi, gli interrogativi di ogni uomo. “Cos’è questa vita breve che va via come ombra lieve?
Cos’è il dolore? E l’amore?
e il clamore di ogni giorno?
Che son io? Cosa son questi
viaggiatori? “Ciao Joseph
Sabrina