L’università di Harvard è sede di uno dei programmi di Visual Studies più importanti al mondo, con un programma di dottorato iniziato nel 2009 e una facoltà che riunisce studiosi interessati a diversi aspetti dell’esperienza visiva. In un’intervista con Matthew Griffith, dottorando nel dipartimento di Romance Languages a Harvard e associato al dipartimento di Visual Studies, Andrea Pinotti presenta il suo nuovo libro che indaga minuziosamente le dinamiche della formazione di questo nuovo campo di studi interdisciplinare. Nello specifico, discute di come le sue diverse correnti di pensiero, provenienti in gran parte dall’America, si integrino con la tradizione italiana.
Andrea Pinotti è professore ordinario di filosofia ed estetica all’Università degli Studi di Milano. Insieme ad Antonio Somaini è autore di Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi, uscito nel 2016 presso Einaudi.