Sono diecimila i migranti soccorsi quest’anno nel Mediterraneo centrale e trasportati in Italia da navi di ong. Nel 2021 erano stati 6mila.
L’aumento – che si è intensificato nelle ultime settimane – rispecchia quello degli arrivi complessivi via mare: sono 71mila dall’1 gennaio, rispetto ai 46mila dei primi 9 mesi dello scorso anno (+65%) ed hanno già superato i 67mila dell’intero 2021.
La flotta umanitaria, da parte sua, si sta rafforzando: sono almeno 7 le navi operative e presto ci sarà anche la Sea Watch 5, che potrà ospitare fino a 500 persone.
La questione delle navi ong – nell’ambito della gestione complessiva del dossier immigrazione – sarà sul tavolo del prossimo inquilino del Viminale espresso dal centrodestra, che ha promesso una stretta.