Secondo i dati federali, da sola la California ospita quasi un terzo della popolazione senzatetto degli Stati Uniti d’America. E spesso a vivere assieme al loro in strada, nei rifugi, e in accampamenti improvvisati dei principali centri urbani ci sono anche i loro animali ‘domestici’ (per così dire).
Circa il 10% dei senzatetto ne possiede infatti uno o più, non avendo tuttavia le risorse necessarie per affrontare eventuali spese veterinarie. Una vera e propria sofferenza per l’animale e per il proprietario che, impotente, non ha i mezzi per badare loro.
Secondo quanto riportato dall’Associated Press, “The Street Vet” noto come Stewart, è un medico veterinario che da circa un decennio offre visite e cure totalmente gratuite agli animali domestici dei senza fissa dimora. Tutto è iniziato quando il Dr. Kwane Stewart ha prestato aiuto spontaneamente a un uomo che sostava davanti a un negozio con un cane infestato da parassiti. Da allora, continua a visitare regolarmente diverse strade di Los Angeles (soprattutto Skid Row) per aiutare eventuali animali bisognosi di cure.
Il Dr. Stewart ha raccontato che per aiutare gli animali domestici dei senzatetto è una missione gratificante e che il suo obiettivo è quello di prestare aiuto al maggior numero di loro. Come per esempio ha fatto con Bear, un pittbull di 11 mesi che vive con il suo padrone Evans sotto il ponte di un treno della Bay Area di San Francisco. Evans ha accettato con enorme entusiasmo l’aiuto del Dr. Stewart che, visitando il cucciolo, gli ha scoperto un’infezione all’orecchio. Il veterinario è quindi potuto intervenire tempestivamente applicando delle gocce che hanno risolto il problema.
“Vivono nell’ombra. “Vivono tra noi ma non con noi””, sostiene il dottore relativamente ai senzatetto.” » … È davvero gratificante. Quando si lamentano dei momenti difficili che hanno avuto, cerchi di prenderti cura di loro, di sostenerli.”
Come spiega lo stesso Stewart – si tratta di persone che hanno una storia difficile alle spalle e che spesso non si fidano subito di chi presta loro aiuto spontaneamente. Egli infatti cammina e osserva: se vede una ciotola davanti un accampamento non esita a fermarsi per prestare visite cure veterinarie gratuite. Quando si avvicina loro per aiutare si presenta dicendo ad alta voce: “Ciao”! e poi ci mette un po’ di tempo a conquistare la loro fiducia. Questo succede – spiega – perché spesso i senzatetto credono si tratti di poliziotti o qualcuno che allontani i loro affezionati animali da loro.
Per questa gente spesso solitaria, questi animali rappresentano una benedizione, li sentono parte della loro vita e spesso li aiutano a superare i momenti difficili. A raccontarlo sono loro stessi a Stewart, che è sempre stato un vero amante degli animali ed è cresciuto in Texas e nel New Mexico cercando di salvare i randagi, nutrendoli e prendendosi cura di loro.
Questa esperienza lo ha portato a fondare Project Street Vet, un ente di beneficenza senza scopo di lucro dedicato ad aiutare gli animali domestici senzatetto. Stewart ha finanziato lui stesso il gruppo per anni, risparmiando una parte della sua busta paga prima di ottenere sponsor e donatori.
Grazie al suo ente benefico egli aiuta non solo gli animali ma sostiene concretamente anche i senzatetto che grazie alla sua grande umanità, si sentono meno soli.