L’America ha una nuova razza di cane preferita.
Non più il Labrador retriever – che hanno dominato la speciale classifica stilata dall’American Kennel Club per ben 31 anni. Il gradino più alto del podio è stato conquistato quest’anno dal bulldog francese.
Il suo aspetto inconfondibile e adorabile – caratterizzato dal muso sporgente e dalle orecchie vivaci -, unito alle ottime capacità come cane di compagnia, lo hanno infatti reso il cane di razza più popolare del Paese. Ne sanno qualcosa Leonardo di Caprio, Megan Thee Stallion e Alexandria Ocasio-Cortez – che ne sono tra i più celebri possessori.
Eppure l’ascesa fulminea della popolarità bulldog francesi, una razza che 25 anni fa non era nemmeno tra le prime 75 preferite, preoccupa tanto i sostenitori che i detrattori. A crescere infatti non sono solo le richieste, ma anche i furti. Che a volte trascendono nell’omicidio, come successo questo mese a un allevatore di 76 anni della Carolina del Sud questo mese.
I bulldog francesi, inoltre, sono noti per la salute assai cagionevole – essendo spesso inclini a disturbi respiratori, spinali, oculari e cutanei. Non a caso l’Associazione Veterinaria Britannica ha sconsigliato l’acquisto di razze con muso piatto, come i bulldog francesi. Nei Paesi Bassi, invece, è addirittura vietato l’allevamento di tutti i cani dal muso molto corto.