L’amministrazione Trump ha avviato lo smantellamento delle regolamentazioni ambientali dell’EPA, l’Environmental Protection Agency. Il direttore dell’agenzia, Lee Zeldin, ha annunciato la revisione di tutte le norme su emissioni industriali, qualità dell’aria e inquinamento di fiumi, laghi, oceani, falde acquifere. Zeldin ha dichiarato di voler “affondare un pugnale nel cuore della religione del cambiamento climatico”. Tra le misure più estreme, la possibile revoca del principio legale che riconosce i gas serra come una minaccia per la salute pubblica. Ambientalisti e scienziati denunciano l’iniziativa come una catastrofe senza precedenti.
Come riporta il Wall Street Journal, Zeldin ha scritto a proposito dello smantellamento delle regole ambientali: ”oggi segna la morte della nuova truffa verde”sostenendo che il suo piano di deregolamentazione creerebbe un ambiente in cui “le imprese possono prosperare e le infrastrutture possono essere costruite”. Zeldin ha inoltre aggiunto di voler rivedere tutte quelle regole che a suo avviso,”hanno interferito con la produzione di petrolio e gas e hanno portato le centrali elettriche e a carbone fossile ad essere ingiustamente prese di mira”. Il direttore dell’Epa ha sottolineato che le sue proposte farebbero tornare indietro “trilioni di dollari in costi normativi”.
In seguito alle nuove proposte di Zeldin, Jason Rylander, direttore legale del Centro per la diversità biologica del Climate Law Institute ha affermato: “È pazzesco. Questo è pazzesco. Ci sono stati tentativi di limitare l’autorità dell’EPA, ma la portata e la velocità con cui questa amministrazione sta attaccando le salvaguardie ambientali è un fatto mai visto prima”.
Nel frattempo, l’annuncio dell’agenzia sta scatenando battaglie legali con i gruppi ambientalisti che hanno promesso di opporsi e combattere lo smantellamento delle regolamentazioni per la salvaguardia ambientale. Tuttavia, come sottolinea David Doniger, stratega senior e avvocato del dipartimento per il clima e l’energia del Consiglio per la difesa delle risorse naturali, l’agenzia dovrà avviare un processo di regolamentazione che richiederà mesi, se non ancora più tempo per essere completato e approvato.
A questo proposito, Doniger, ha aggiunto: ”sarà un compito impossibile per loro”, puntualizzando che esiste una ampia documentazione che mostra come l’inquinamento da gas serra stà alimentando il cambiamento climatico e intensificando danni spesso incontrollabili e devastanti come incendi, inondazioni e ondate di calore anomale.