Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Ambiente
May 9, 2024
in Ambiente
May 9, 2024
0

I pesci di tutto il mondo si stanno rimpicciolendo

La pesca intensiva e il cambiamento climatico tra le cause ipotizzate

Matilde Guidelli GuidibyMatilde Guidelli Guidi
I pesci di tutto il mondo si stanno rimpicciolendo

ANSA

Time: 2 mins read

I pesci di tutto il mondo si stanno letteralmente rimpicciolendo, a partire dal salmone vicino al Circolo Polare Artico fino ai pesci dell’Atlantico.

A sostenerlo è la rivista americana Science Magazine che, a seguito di una raccolta dati dal 1960 fino al 2020, ha individuato un calo importante della taglia media in circa tre quarti della popolazione marina.
Il team, composto da scienziati provenienti da 17 università, ha studiato e comparato le informazioni relative a 4,292 mammiferi, piante, pesci, invertebrati, anfibi, rettili e perfino ai fondali marini prima di constatare che il problema non è strettamente relativo all’attuale diminuzione della dimensioni dei loro corpi ma che tali organismi stanno diventando sempre più piccoli di generazione in generazione.

Il dottor Inês Martins, a capo del progetto di ricerca della York University, si dichiara preoccupato proprio perché “La maggior parte delle specie sono rimpiazzate da altre più piccole fino a sparire. Questi trends sono chiaramente visibile tra i pesci mentre tra gli altri animali abbiamo meno dati disponibili e non abbiamo trovato un cambio significativo della taglia media … tuttavia è insindacabile il fatto che siamo di fronte ad un cambiamento piuttosto grande della biodiversità dei diversi luoghi”.

Sebbene il fenomeno non sia ricollegabile ad un’univoca e chiara causa scatenante, sembra tuttavia essere innanzitutto legato al cambiamento climatico, in particolare modo al surriscaldamento globale che disincentiva la crescita dei pesci stessi: quelli allevati in acqua calda sono infatti mediamente grandi meno della metà rispetto a quelli presenti in acqua fredda. In merito a tale questione, è intervenuta Lisa Komoroske, conservation biologist presso l’Università del Massachusetts ad Amherst, affermando che “Questa è una domanda piuttosto fondamentale. Ma ancora non capiamo perché”.

Anche la pesca intensiva, ad ogni modo, pare essere una delle cause principali.

L’argomento in esame diventa però di notevole portata se si considera che può effettivamente impattare sulla vita di tutte quelle persone che si cibano di pesce: sono oltre 3 miliardi le persone che li considerano la fonte proteica principale della propria dieta. Una minaccia dunque che si ripercuote su più fronti e che potrebbe tradursi in meno carne per lo stesso numero di palati da sfamare. La professoressa Maria Dornelas della St. Andrews University, ha dipinto un quadro generale a riguardo affermando che “Pensiamo che questo suggerisca che, quando i grandi organismi scompaiono, altri cercano di prendere il loro posto e utilizzare le risorse che diventano disponibili. Riconoscere ed esplorare questa complessità è imperativo se vogliamo capire i meccanismi coinvolti nel modo in cui le dimensioni del corpo stanno cambiando nel tempo”, per poi entrare nello specifico affrontando il tema relativo all’alimentazione “È chiaro che la diffusa sostituzione delle specie che vediamo in tutto il mondo sta avendo conseguenze misurabili. Gli organismi che diventano più piccoli hanno effetti importanti in quanto le dimensioni degli animali mediano il loro contributo al funzionamento degli ecosistemi e a come gli esseri umani ne traggono beneficio: i pesci più grandi di solito possono nutrire più persone dei pesci più piccoli”.

Share on FacebookShare on Twitter
Matilde Guidelli Guidi

Matilde Guidelli Guidi

DELLO STESSO AUTORE

I pesci di tutto il mondo si stanno rimpicciolendo

I pesci di tutto il mondo si stanno rimpicciolendo

byMatilde Guidelli Guidi
Occhio al look dei poliziotti di NY: dal 6 maggio nuove linee guida in vigore

Il NYPD metterà altri 1200 agenti nelle strade di Manhattan

byMatilde Guidelli Guidi

A PROPOSITO DI...

Tags: Cambiamento climaticooceaniPesca intensivapesci
Previous Post

“Non dirmi che hai paura- Samia” unico film italiano al Tribeca Festival

Next Post

Yale lavora alla progettazione di edifici dal design bird-friendly

DELLO STESSO AUTORE

“Robert Ryman”, Gallery 1, installation view (Dia:Chelsea)

Robert Ryman at Dia:Chelsea of New York

byMatilde Guidelli Guidi
Gallery 1, vista dell’installazione (Dia:Chelsea)

Robert Ryman alla Dia:Chelsea

byMatilde Guidelli Guidi

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Conferma iscrizione

Yale lavora alla progettazione di edifici dal design bird-friendly

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?