PRIMA PAGINA
– La Casa Bianca dice che il benessere dei cittadini di Gaza è cruciale per l’aiuto americano. Conversazione fra Biden e Netanyahu. Ore dopo, Israele accetta di aprire più strade per rifornimento di cibo. Dopo l’incontro telefonico, la Casa Bianca ha pubblicato questo rapporto: “Il Presidente Biden ha enfatizzato che gli attacchi ai lavoratori umanitari e la situazione umanitaria generale sono inaccettabili. Ha chiarito la necessità che Israele annunci e metta in atto una serie di specifiche, concrete misure che trattino i danni ai civili, le sofferenze umanitarie e la sicurezza dei lavoratori umanitari. Ha chiarito che la politica americano su Gaza sarà determinata da come sará il comportamento immediato di Israele in questi campi”. Nella notte Israele ha fatto i suoi primi passi verso le richieste di Biden: ha accettato di aprire il porto di Ashdod e il passo di Erez ai convogli umanitari di aiuti a Gaza.
– I candidati del 2024 tengono riservati i dettagli sulla loro salute. Nel 2008, John McCain, 71 anni, mise a disposizione dei giornalisti tutti i dettagli (1.173 pagine scritte a mano e a macchina) dei suoi precedenti medici. Oggi non è più cosí. I due candidati – 81 e 77 anni – non fanno sapere alcun dettaglio sulla loro salute. I loro dottori li dichiarano adatti al servizio, ma senza nessun supporto di documenti. Biden ha rilasciato un riassunto di 6 pagine dei suoi test ma il suo dottore ha rifiutato di essere intervistato. Nessuno dei due candidati si è sottoposto a un completo esame generale della loro salute mentale, una batteria di test frequentemente usata con pazienti delle loro età. Il New York Times ha mandato lettere alla Casa Bianca: quella di quando era presidente Trump non ha avuto risposta, quella su Biden è stata rimbalzata al suo dottore che ha risposto con il breve documento già pubblicato in precedenza.
– “Fanno ogni sorta di violenza”: gli assalti agli immigrati crescono nella giungla. Panama ha un livello di attacchi sessuali raramente visto fuori da una guerra. Assalti, rapine e violenza carnale sono un brutto rischio per chi viaggia nel mondo, ma il tratto di giungla fra Panama e Colombia conosciuto come Darien Gap è forse il più pericoloso di tutti. In gennaio e febbraio l’ente internazionale Dottori Senza Frontiere ha denunciato 328 casi di violenza sessuale (113 in un sola settimana). paragonati ai 676 di tutto il 2023. “Il livello di brutalità è estremo” ha detto uno dei responsabili dell’ente ed avviene quasi esclusivamente nella parte di Panama. La totale mancanza di forze di sicurezza in tutto il tratto rende la violenza particolarmente fattibile. Con la fotografia di una donna con bambini e questa didascalia: Una donna del Venezuela con i suoi bambini a Panama. Ha detto che è stata violentata mentre attraversava il Darien Gap.
– La nuova visione di Trump per gli alberghi si basa sul golf, con l’aiuto dei Sauditi. Partecipare a un torneo di golf organizzato da Trump nel suo albergo/golf Doral in Florida costa 9.000 dollari a testa, più le spese – carissime – per la camera e i pasti. Ma gli affari vanno benissimo, soprattutto per l’alleanza con l’Arabia Saudita, che a sua volta organizza tornei di golf con Trump.
– Perchè il grande calcio (che qui si chiama ‘soccer’ perchè ‘football’ qui è un altro sport piú simile al rugby a cui, in italiano, ci si riferisce come ‘football americano’) ha imparato ad abbracciare il Ramadan. Il Ramadan, momento essenziale della religione islamica, significa un mese in cui non si può né mangiare né bere dall’alba al tramonto, cosa molto difficile per chi si allena seriamente in uno sport come il calcio. Ma bravi giocatori musulmani sono in crescita, e cosí le grandi squadre che li assumono trovano trucchi per consentir loro di allenarsi seriamente anche durante il Ramadan, quali finti incidenti che permettono brevi interruzioni per mandar giù nascostamente un boccone.
PAGINE INTERNE
– Una torre pendente in Italia guarda a un’altra per consigli. La torre Garisenda a Bologna pende e studia quella di Pisa per sopravvivere. Soprannominata “la turrita”, Bologna aveva una volta più di 100 torri. Molte oggi sono sparite, o crollate o incorporate in palazzi in costruzione. Si sta facendo tutto il possibile per salvare la Garisenda.
– Taiwan: disastro mitigato dalla preparazione. Decenni di esperienza per altre catastrofi, severi codici di costruzione e crescente pubblica consapevolezza hanno ridotto i danni del terremoto.
– No archiviazione per Trump. Un giudice ha sentenziato che Trump non può evitare di essere imputato dicendo che il materiale federale sottratto era di sua proprietà.
– Ford rallenta la spinta verso veicoli elettrici. La Ford ha detto che rallenterà la produzioni di veicoli totalmente elettrici per dedicarsi di più ai veicoli ibridi.
– Addio a un rifugio culturale. Il Rubin Museum of Art di New York abbandonerà il suo spazio quest’autunno per diventare “un museo globale senza pareti”.