La grotta abitata dal paleolitico al Novecento è oggi un museo etno-antropologico all'aperto
Read moreDetailsIl libro nero delle stragi di Stato. Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino (Chiarelettere, pp. 1.092, € 25) È questo il titolo completo del volume (di quattro libri) scritto a quattro...
Read moreDetailsIl 27 gennaio, in occasione dei Cento Anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, la Manifestazione Nazionale "Verga 100" supportata dal Parlamento Europeo, proporrà una serie di attività dedicate al celebre Scrittore Vizzinese. Iniziative che si svolgeranno online, viste le restrizioni...
Read moreDetailsLa Sicilia fa parlare di sé in politica culturale estera. L’accordo con la Grecia per il prestito del frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, custodito al museo Salinas di Palermo, è stato definito “di straordinaria importanza internazionale”....
Read moreDetailsUna storia aziendale che inizia negli anni Settanta con una ventina di ettari di vigneti posizionati tra le colline a nord-est del piccolo centro di Campobello di Licata, nell’agrigentino. Un’impresa a conduzione famigliare, costruita da viticoltori appassionati. Giuseppina Milazzo, il...
Read moreDetailsLa Sicilia, terra di sapori, profumi e tradizioni, è un luogo affascinante e ricco di credenze dove, non di rado, il sacro e il profano si incontrano e si fondono. L'atmosfera magica e a tratti surrealistica, per cui è nota l'isola,...
Read moreDetailsLa scorsa estate è saltata a causa alla pandemia, quest’anno la Palermo-Montecarlo sabato 21 agosto è riuscita a partire dal golfo di Mondello per la sua sedicesima edizione e il desiderio di partecipazione è stato tale che si è uguagliato...
Read moreDetails“La Sicilia ha le carte in regola per essere un’immensa Napa Valley... Se fino a qualche tempo fa, l’enoturismo si limitava alla degustazione oggi si punta a qualcosa di più diversificato e complesso”
Read moreDetails«Questi che portano sulle loro coscienze tante vittime umane, devono capire, devono capire che non si permette uccidere innocenti! Dio ha detto una volta: “Non uccidere”: non può uomo, qualsiasi, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, non può cambiare e calpestare questo...
Read moreDetails"I venti profili di Virità sono quelli che ho sentito più vicini in questo momento. E già questi sono il frutto di una ricerca lunga e profonda, forse mai terminata. Mi è davvero difficile nominarne solo una, perché le amo...
Read moreDetailsAnche l’inossidabile laico, irriducibile anticlericale, si inginocchia, rende omaggio, dinanzi a sacerdoti e uomini di chiesa come don Peppe Diana: ucciso ad appena 37 anni alle 7,25 del 19 marzo 1994, nella chiesa di San Nicola a Casal di Principe....
Read moreDetailsIl podcast racconta il viaggio on the road di Matteo Caccia con Giacomo Di Girolamo, giornalista di Marsala, direttore di RMC101 e collaboratore de La Voce di New York che quotidianamente da anni parla a tu per tu con Matteo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021